La Reputazione Online Dei Sette Leaders del G7 [CASE STUDY]

Uno studio di ReputationUP ha analizzato la reputazione online dei sette leaders del G7, in seguito al vertice politico tenutosi tra lโ€™11 e il 13 giugno.

Grazie ad unโ€™accurata analisi, scopriamo il sentiment e la percezione online dei sette politici piรน potenti a livello mondiale.

monitoraggio reputazione online contenuti negativi

Vuoi spiare i tuoi competitors e le loro strategie?

Accedi alla piattaforma RepUP Monitoring Tool e scopri come battere la concorrenza.

Cosโ€™รจ il G7?

Il Gruppo dei Sette (G7) รจ unโ€™organizzazione socio-economica, formata dai sette capi di Stato e di Governo dei seguenti paesi:

  • Canada;
  • Stati Uniti; 
  • Francia;
  • Italia;
  • Giappone; 
  • Regno Unito; 
  • Germania. 

Considerate potenze mondiali, i sette membri discutono delle piรน importanti questioni di attualitร .

La Commissione Europea sottolinea il ruolo di questi vertici annuali:

โ€œI vertici annui del G7 nel corso degli anni si sono trasformati in una piattaforma per indirizzare il dibattito multilaterale e definire le risposte politiche alle sfide globaliโ€.

L’appuntamento per il 2020 era stato sospeso a causa del Covid-19. Due anni dopo, i leader si sono incontrati di nuovo, in Cornovaglia (Regno Unito).

Cosa hanno deciso i leaders del G7?

Dopo tre giorni di incontri, i leader del G7 hanno condiviso i loro obiettivi attraverso โ€‹โ€‹un comunicato stampa:

  • Porre fine alla pandemia e guardare al futuro;
  • Rivitalizzare le economie;
  • Garantire prosperitร ;
  • Proteggere il pianeta;
  • Rafforzare le alleanze;
  • Accettare i valori del G7.

Chi sono i leaders del G7?

Il G7 si compone dai capi di Stato e di Governo dei paesi che partecipano al vertice:

  • Il Primo Ministro del Canada, Justin Trudeau;
  • Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden;
  • Primo Ministro del Giappone, Yoshihide Suga;
  • Il precedente Primo Ministro britannico, Boris Johnson, sostituito da Rishi Sunak;
  • Primo Ministro dellโ€™Italia, Mario Draghi;
  • Il Presidente della Francia, Emmanuel Macron;
  • La cancelliera della Germania, Angela Merkel.

Questi paesi sono inseriti nel G7 per la loro ricchezza netta mondiale e per il prodotto interno lordo (PIL).

Il Fondo Monetario Internazionale  (FMI), nel suo documento World economic outlook, analizza le proiezioni di variazioni percentuali del PIL. 

Chi sono i leaders del G7 ReputationUP

Nel 2020 i sette Paesi hanno registrato una variazione negativa, a causa della pandemia.

Il FMI prevede invece una crescita nel 2021 e nel 2022.

Leaders del G7: lโ€™analisi

Vuoi monitorare la tua reputazione online?

Accedi ora alla piattaforma RepUP Monitoring Tool

L’agenda politica e le decisioni parlamentari influenzano la percezione online dei personaggi politici, come nel caso di Ivรกn Duque e la sua riforma fiscale.

Il Centro Studi ReputationUP ha analizzato la reputazione online dei leaders del G7, al 13 giugno.

Questo giorno corrisponde all’ultimo vertice tenuto dal G7. In questo modo si puรฒ osservare il sentiment raccolto dai politici dopo tre giorni di incontri e accordi.

Per monitorare la reputazione online, il Centro Studi ReputationUP ha esaminato i risultati e il sentiment dei leader.

L’andamento dei risultati si riferisce alle interazioni avvenute in un determinato periodo.

Il sentiment calcola la percentuale di sentiment, positivo o negativo, generato dagli utenti sui social network.

Il software del Centro Studi ReputationUP, RepUP Monitoring Tool, ha anche calcolato il sentiment netto generato dai politici su Internet.

Questa รจ la percentuale, si misura su una scala da -100 a 100.

I seguenti dati sono la chiave per vincere una campagna elettorale e governare con successo.

Justin Trudeau

Dal 2015, grazie ad una maggioranza assoluta, Justin Trudeau รจ Primo Ministro del Canada.

รˆ uno dei leader piรน progressisti e influenti al mondo, che si รจ distinto nella difesa dell’uguaglianza di genere, per lโ€™ambiente, la legalizzazione della marijuana, ecc.

Justin Trudeau leaders G7 ReputationUP

Justin Trudeau registra un sentiment positivo del 10,6% e negativo, del 44,7%

Sebbene il sentiment netto sia aumentato del 28% rispetto al giorno precedente, il totale resta negativo, al -61,5%. D’altra parte, raggiunge i 4.000 risultati online.

I numeri indicano che, per cambiare questo trend negativo, sarebbe necessaria una strategia focalizzata sul miglioramento della reputazione online.

Joe Biden

Il primo vertice di Joe Biden aveva un obiettivo personale: recuperare la credibilitร  che Donald Trump aveva fatto perdere alla Casa Bianca.

Joe Biden leaders G7 ReputationUP

Joe Biden รจ il leader che raccoglie il maggior numero di risultati online: 96.200. Con un grande distacco rispetto agli altri politici.

Il suo sentiment positivo รจ del 10,8% mentre il negativo, del 31,6%. Pertanto, il sentiment netto si attesta intorno al -48,9%.  

Yoshihide Suga

Come per Joe Biden, anche per Yoshihide Suga si trattava della prima partecipazione al leaders G7. 

Dopo le dimissioni del precedente Primo Ministro, nel 2020, รจ stato eletto dai deputati nazionali e dai rappresentanti prefettizi del Partito liberaldemocratico.

Yoshihide Suga leaders G7 ReputationUP

Yoshihide Suga appare in pochi risultati sul web, solo 184. Si tratta di numeri molto ridotti per un esponente politico.

Il suo sentiment positivo รจ del 22,3%, mentre il negativo รจ del 3,3%.

Un sentiment cosรฌ neutrale, fa sรฌ che il sentiment netto sia del 74,5%

Boris Johnson

Dal 2019, Boris Johnson รจ il Primo Ministro britannico. 

Sotto la sua legislatura si รจ ufficializzata lโ€™uscita del Regno Unito dallโ€™Unione Europea, il che lโ€™ha consacrato ad essere una delle figure chiave della Brexit.

Boris Johnson ReputationUP

Boris Johnson arriva a 50.400 risultati, in un solo giorno. 

Il suo sentiment positivo รจ del 7,7% e quello negativo del 41,2%.

Questi dati producono un sentiment netto del -68,6%. Con una crescita del 25%, rispetto al giorno precedente.

L’analisi indica che, per invertire questa rotta negativa, sarebbe necessario agire in termini di gestione della reputazione online, sulla tua persona e sul marchio politico.

Mario Draghi

Quattro mesi dopo la sua nomina a Primo Ministro italiano, Mario Draghi ha partecipato al suo primo vertice del leaders G7.

In precedenza aveva ricoperto incarichi dirigenziali presso la Banca Centrale Europea, la Banca mondiale e la Banca d’Italia.

Mario Draghi ReputationUP

Nella giornata presa in analisi, Mario Draghi raggiunge i 2.100 risultati. Una cifra piuttosto inferiore rispetto agli altri politici. 

Ciononostante, il suo sentiment positivo (11,7%) supera il negativo (6,3%)

Tali dati generano un sentiment netto positivo: 30,1%

Emmanuel Macron

Dal 2017, Emmanuel Macron รจ il presidente della Repubblica francese. Durante questi quattro anni, ha dovuto affrontare numerose crisi, come quella prodotta in seguito alla riforma del Codice del lavoro.

Nonostante ciรฒ, Macron รจ il principale sostenitore delle proposte volte alla rifondazione dell’Unione Europea.

Emmanuel Macron ReputationUP

Emmanuel Macron raggiunge i 5.800 risultati

Il suo sentiment positivo (7,5%) รจ inferiore al negativo (22,5%). Il risultato del sentiment netto รจ, quindi, del -49,7%

Angela Merkel

Angela Merkel รจ Cancelliera della Germania dal 2005, confermandosi come il leader del G7 con piรน esperienza.

รˆ una delle figure politiche europee piรน influenti. Il suo ruolo รจ stato fondamentale nel Trattato di Lisbona del 2009, nella rifondazione dell’Unione Europea o nella risposta alla crisi determinata dalla pandemia.

Nel 2020, รจ stata nominata dalla rivista Forbes, la donna piรน potente del mondo.

Angela Merkel ReputationUP

Angela Merkel arriva a 2.000 risultati. Il suo sentiment รจ molto bilanciato: positivo (12,1%) e negativo (9,6%). Il sentiment netto si attesta allโ€™11,7%

Conclusioni

Il Centro Studi ReputationUP, azienda leader nella gestione della reputazione online, ha analizzato la reputazione online dei leader del G7, dopo la chiusura del summit.

Da questa analisi, si possono trarre le seguenti conclusioni:

  • Biden รจ il politico con piรน risultati online: 96.200; 

Si impone con distacco sugli altri. Boris Johnson รจ il secondo, con 50.400. Non arrivano ai 6.000 risultati i restanti esponenti.

  • Yoshihide Suga registra la migliore reputazione, ma la sua influenza online (interazioni) รจ minima;
  • Angela Merkel e Mario Draghi escono come i vincitori di questa analisi;

Entrambi hanno una buona influenza online e un sentiment positivo.

  • Emmanuel Macron (-49,7%), Joe Biden (-48,9%), Boris Johnson (-68,6%) e Justin Trudeau (-61,5%), invece, hanno un sentiment online negativo;
  • Boris Johnson ha il peggior sentiment tra i sette leaders: -68,6%.  
monitoraggio reputazione online contenuti negativi

Vuoi spiare i tuoi competitors e le loro strategie?

Accedi alla piattaforma RepUP Monitoring Tool e scopri come battere la concorrenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu