Per chi cerca una soluzione rapida su come eliminare recensione Google negativa, ci sono due strade principali:
- Seguire la Procedura di Google: Se preferisci gestire la rimozione da solo, Google consente di segnalare una recensione inappropriata. È necessario accedere a Google My Business, individuare la recensione da eliminare e seguire i passaggi per segnalarla come “inappropriata”. Tieni presente, però, che i tempi di attesa possono variare, e Google potrebbe non approvare immediatamente la rimozione.
- Affidarsi a ReputationUP: Se desideri una gestione completa e sicura, ReputationUP offre un approccio immediato e senza imprevisti per eliminare recensioni negative, false o diffamatorie su Google. Questa soluzione è ideale per chi preferisce affidare la gestione della propria reputazione online a esperti, senza dover seguire procedure complesse in autonomia.
Clicca sull’indice per trovare subito la risposta che cerchi o scrolla la pagina.
L’Importanza delle Recensioni su Google
Le recensioni su Google svolgono un ruolo cruciale nel plasmare la reputazione online di un’azienda.
Ecco alcuni dati che rendono meglio l’idea:
Secondo uno studio del 2023, il 98% dei consumatori legge recensioni online prima di effettuare un acquisto.
Il 91% dei consumatori si fida delle recensioni tanto quanto delle raccomandazioni personali.
In Italia, il 90% dei consumatori consulta le recensioni online prima di acquistare un prodotto o servizio, un dato superiore alla media europea del 62%.
Le recensioni influenzano significativamente le decisioni d’acquisto, con il 76% degli intervistati che ritiene che abbiano un impatto sulle loro scelte.
Il 64% degli italiani si fida delle recensioni online degli altri clienti, mentre il 63% le considera più affidabili delle opinioni degli esperti o delle persone vicine.
Una valutazione positiva su Google, quindi, può:
- Aumentare la fiducia dei potenziali clienti.
- Migliorare la visibilità nei risultati di ricerca.
- Incrementare le vendite e le conversioni.
Al contrario, recensioni negative o false possono danneggiare l’immagine dell’azienda, allontanando i clienti e riducendo le opportunità di business. È quindi fondamentale monitorare e gestire attentamente le recensioni su Google per mantenere una reputazione online solida e affidabile.
Come Funzionano le Recensioni su Google?
Le recensioni su Google sono un sistema aperto a tutti gli utenti che vogliono lasciare un’opinione su un’azienda o un’attività.
Ogni volta che un cliente interagisce con un’attività, ha la possibilità di condividere la propria esperienza tramite una valutazione da 1 a 5 stelle e aggiungere un commento dettagliato.
Queste recensioni appaiono direttamente su Google Search e Google Maps, rendendole altamente visibili per chiunque cerchi informazioni sull’azienda.
Ecco i principali elementi del funzionamento delle recensioni su Google:
- Sistema di Valutazione a Stelle: Gli utenti possono assegnare da una a cinque stelle, dove una stella rappresenta un’esperienza molto negativa e cinque stelle rappresentano un’esperienza eccellente.
- Commenti Testuali: Gli utenti hanno l’opportunità di lasciare un commento accanto alla valutazione, spiegando i motivi della loro esperienza positiva o negativa.
- Ordinamento delle Recensioni: Le recensioni sono mostrate in ordine cronologico o in base a rilevanza, con le più recenti e più utili in evidenza. Google considera anche l’interazione degli utenti con le recensioni (come i “Mi Piace” o le risposte dell’azienda) per determinare la loro posizione nella pagina.
- Segnalazione delle Recensioni: Gli utenti e le aziende possono segnalare le recensioni inappropriate o false. Una volta segnalata, Google può decidere di rimuovere una recensione che non rispetta le sue linee guida. Su questo punto ti invitiamo a leggere il paragrafo dedicato.
- Impatto sulle Classifiche Locali: Google considera le recensioni anche per il ranking delle attività locali. Una buona valutazione media e recensioni positive possono contribuire a migliorare la posizione dell’azienda nei risultati di ricerca locali.
Consentimi una ulteriore riflessione. Come hai visto le recensioni su Google non solo influenzano l’immagine dell’azienda, ma contribuiscono anche al posizionamento nei risultati di ricerca locali.
Questo rende essenziale una gestione attiva delle recensioni, rispondendo prontamente a quelle positive per fidelizzare i clienti e a quelle negative per limitare i danni all’immagine.
Perché Eliminare una Recensione su Google?
Eliminare una recensione negativa o falsa su Google può rivelarsi necessario per proteggere l’immagine e la reputazione di un’azienda: anche un singolo commento negativo, soprattutto se si tratta di diffamazione online, può influenzare le scelte dei clienti e avere un impatto devastante sulle vendite.
Ecco i principali motivi per cui potrebbe essere vantaggioso eliminare una recensione su Google:
- Evitare Danni alla Reputazione: Una recensione negativa, magari lasciata da un utente scontento o un concorrente sleale, può minare la fiducia degli utenti, facendo apparire l’azienda come meno affidabile.
- Combattere le Recensioni False: Non è raro che alcune recensioni provengano da account falsi o anonimi, utilizzati con l’intento di danneggiare l’azienda senza una base reale. In questi casi, la segnalazione e la rimozione della recensione falsa aiutano a mantenere un’immagine veritiera e affidabile.
- Preservare l’Esperienza del Cliente: Anche le recensioni che contengono dettagli inappropriati o informazioni sensibili possono essere dannose. Segnalare e rimuovere recensioni con linguaggio offensivo o contenuti non pertinenti contribuisce a creare un ambiente di fiducia per i clienti.
Ricorda: rispondere a ogni recensione, positiva o negativa, è sempre una buona pratica, ma in alcuni casi la rimozione può essere la scelta migliore per preservare la tua reputazione online.
Come Eliminare una Recensione Google: La Procedura Completa
Se ti trovi di fronte a una recensione negativa, falsa o offensiva su Google, puoi seguire una procedura semplice per segnalarla. Tuttavia, è importante sapere che Google decide autonomamente se rimuovere o meno la recensione in base alle sue linee guida.
Passaggi per Segnalare una Recensione Inappropriata
- Accedi a Google My Business: Vai su Google My Business e accedi con il tuo account associato all’attività. È essenziale che tu sia loggato come proprietario o amministratore per poter segnalare recensioni.
- Vai alla Sezione “Recensioni”: Nel menu a sinistra della dashboard, seleziona la sezione “Recensioni”. Qui troverai l’elenco completo delle recensioni ricevute dalla tua attività.
- Trova la Recensione da Segnalare: Scorri la lista fino a individuare la recensione che desideri segnalare come inappropriata.
- Clicca sui Tre Puntini: Accanto alla recensione, vedrai tre puntini verticali. Clicca su di essi per aprire il menu delle opzioni.
- Seleziona “Segnala come Inappropriata”: Cliccando su questa opzione, Google ti guiderà attraverso la procedura per specificare il motivo della tua segnalazione.
- Scegli il Motivo della Segnalazione: Google ti offre alcune opzioni per giustificare la segnalazione, come:
- Incitamento all’odio: Se la recensione contiene commenti razzisti, discriminatori o incita all’odio.
- Contenuto non pertinente: Se la recensione non ha alcuna relazione con la tua attività.
- Spam o profilo falso: Se sospetti che la recensione provenga da un profilo fasullo o sia una forma di spam.
- Linguaggio offensivo o diffamatorio: Per recensioni contenenti linguaggio non appropriato o diffamatorio.
- Conferma la Segnalazione: Una volta scelto il motivo, segui le istruzioni per inviare la segnalazione. Google riceverà la tua richiesta e inizierà la valutazione.
- Attendi la Risposta di Google: Generalmente, la revisione può richiedere alcuni giorni lavorativi. Google ti notificherà l’esito della segnalazione e potrai verificare eventuali aggiornamenti direttamente nella tua dashboard.
- Monitora lo Stato della Recensione: Puoi verificare se la recensione è stata rimossa direttamente dal tuo account. In caso contrario, puoi provare a contattare l’assistenza Google per richiedere ulteriori chiarimenti.
Consiglio: Sebbene Google gestisca molte richieste di rimozione, l’esito non è sempre garantito. Per casi particolarmente gravi o urgenti, puoi considerare l’opzione di rivolgerti a ReputationUP, che offre un servizio specializzato nella rimozione di recensioni negative o false su Google, garantendo una gestione professionale della tua reputazione online.
Questa procedura ti permette di gestire autonomamente le recensioni problematiche e proteggere la tua attività da recensioni che potrebbero danneggiarne l’immagine e la credibilità.
Tempi di Attesa e Risposta di Google
Dopo aver segnalato una recensione come inappropriata, Google avvia un processo di verifica per valutare se la recensione infrange le sue linee guida. Tuttavia, i tempi di attesa possono variare e dipendono da diversi fattori, come il volume delle richieste ricevute e la complessità del caso.
Ecco cosa aspettarsi:
- Tempi Medi di Revisione: In genere, Google impiega dai 3 ai 5 giorni lavorativi per rispondere a una segnalazione di recensione. Tuttavia, in periodi di maggiore afflusso di richieste, i tempi possono allungarsi fino a una o due settimane.
- Nessuna Garanzia di Rimozione: Non tutte le recensioni segnalate vengono rimosse. Google analizza attentamente ogni caso e decide autonomamente se la recensione viola le sue politiche. Se la recensione non è considerata inappropriata, rimarrà visibile sulla pagina dell’attività.
- Comunicazione dell’Esito: Google non invia notifiche dirette al termine della revisione. Per sapere se la recensione è stata rimossa, è necessario monitorare la sezione “Recensioni” su Google My Business e verificare se è ancora visibile.
- Ulteriori Azioni in Caso di Esito Negativo: Se Google non approva la rimozione e ritieni ancora che la recensione sia inappropriata, puoi:
- Contattare il Supporto Google My Business: In alcuni casi, una verifica più approfondita può portare a una revisione della decisione iniziale.
- Considerare il Supporto Professionale: In caso di recensioni particolarmente dannose, servizi come ReputationUP possono aiutare a gestire e difendere la reputazione della tua azienda online.
Nota: È importante essere pazienti e ricordare che, mentre Google lavora per mantenere le recensioni accurate e utili, il processo può richiedere tempo e non sempre produce l’esito sperato.
Come difendersi dalle false recensioni?
Ecco alcuni semplici suggerimenti da mettere in pratica nel momento in cui ti trovi davanti ad una falsa recensione negativa.
- Rispondi al commento ricordandoti di mantenere la calma. Per verificare che il cliente abbia davvero usufruito di un tuo servizio puoi chiedergli cosa lo abbia infastidito, magari tentando di fargli spiegare i dettagli. Se il profilo è falso probabilmente non risponderà o si smaschererà da solo con la successiva risposta. In questo modo, gli altri clienti che vedranno la recensione in futuro potranno apprezzare la tua risposta e comprendere le intenzioni malevole del profilo fake;
- Sii breve e gentile nella tua risposta. Se la recensione proviene da un profilo vero, magari il cliente scontento potrà cambiare idea vedendo la tua reazione. Allo stesso tempo, gli altri utenti saranno più propensi a leggere la tua risposta, e saranno anche loro colpiti dalla premura del servizio customer care offerto;
- Segnala la recensione negativa a Google. Se proprio sei convinto a priori della falsità della recensione, allora puoi segnalarla a Google. In questo modo la tua reputazione non verrà lesa e non ne risentirà neanche il tuo punteggio.
Come riconoscere le recensioni false?
Certo, non sempre è semplice riconoscere quelle che sono le recensioni false.
Ricorda che devi segnalare le eventuali recensioni a Google solo quando sei completamente certo che esse provengano da un profilo falso.
Per capire ciò, puoi prestare attenzione a determinati fattori.
- L’immagine ed il nome del profilo: la maggior parte dei profili fake che rilasciano recensioni negative hanno nomi generici come “Guido Rossi” e nessuna foto principale. Questo è un primo sentore che può far partire un campanello d’allarme: molto probabilmente la recensione è falsa;
- Numero delle recensioni effettuate: puoi vedere quante recensioni ha realizzato ogni profilo. Se una persona rilascia abitualmente recensioni, allora il profilo è verificato. Al contrario, se le recensioni sono poche e tutte negative, stai avendo a che fare con un’identità falsa;
- Identifica un pattern: nella pubblicazione delle recensioni false c’è una sorta di schema che viene ripetuto. In questo caso, puoi notare una scrittura quasi robotica, con un linguaggio aggressivo e con qualche refuso grammaticale. Basati anche su questo fattore per riconoscere le recensioni false su Google;
Ovviamente non è così semplice come sembra, per questo rivolgerti a ReputationUP può essere la soluzione più veloce ed efficace per risolvere i tuoi problemi.
Come segnalare recensioni false su Google?
Dopo che hai individuato una recensione falsa, il prossimo passo è eliminare Recensione Google.
Il procedimento è molto semplice ma, come nel caso tu chieda di eliminare informazioni personali, i tempi di attesa di Google possono essere molto lunghi.
- Accedi al tuo account Google My Business;
- Seleziona “Recensioni” nell’elenco a sinistra;
- Accanto alla recensione che intendi eliminare, sulla destra, clicca sui tre puntini;
- Quindi clicca su “Segnala come inappropriata”;
- Specifica il motivo della tua segnalazione nella pagina successiva;
- Completa l’operazione seguendo la procedura guidata.
Puoi segnalare le recensioni anche su Google Maps.
- Inserisci il nome del luogo o attività che vuoi recensire nella barra di ricerca;
- Clicca sul numero che compare al di sotto del nome del brand, accanto alle stelline;
- Clicca sui tre puntini accanto alla recensione che intendi segnalare;
- Seleziona “Segnala come inappropriato”;
- Specifica il motivo della tua segnalazione nella pagina successiva;
- E, come nel caso precedente, completa l’operazione seguendo la procedura guidata.
Alternative per Gestire le Recensioni Negative: Non Solo Eliminazione
Non sempre eliminare una recensione negativa è possibile o consigliabile. In alcuni casi, affrontare una recensione in modo professionale e strategico può avere un impatto positivo sulla percezione della tua attività, dimostrando la tua attenzione e apertura verso i clienti.
Ecco due alternative efficaci per gestire le recensioni negative senza doverle necessariamente eliminare
1) Rispondere alle Recensioni Negative
Rispondere alle recensioni negative è un’opportunità per dimostrare professionalità e attenzione verso i clienti. Una risposta ben strutturata non solo riduce l’impatto negativo della recensione stessa, ma può anche conquistare la fiducia dei futuri clienti. Ecco alcuni consigli su come gestire al meglio le risposte alle recensioni negative:
- Rimani Calmo e Professionale
- Evita Risposte Difensive: Anche se la recensione è ingiusta o esagerata, rispondere in modo difensivo potrebbe peggiorare la situazione. Mantieni sempre un tono pacato e professionale, che dimostri controllo e maturità.
- Non Personalizzare la Risposta: Evita di prendere la critica sul personale e concentrati invece su una risposta che risolva il problema esposto dal cliente.
- Riconosci l’Esperienza del Cliente
- Mostra Empatia e Comprensione: Anche se la recensione negativa può sembrare ingiusta, riconoscere le difficoltà del cliente e dimostrare empatia sono gesti che denotano professionalità. Frasi come “Ci dispiace che la tua esperienza non sia stata soddisfacente” possono fare la differenza.
- Ringrazia per il Feedback: Ringraziare il cliente per il tempo dedicato a lasciare la recensione dimostra apertura ai feedback e una volontà di miglioramento continuo.
- Offri una Soluzione o Spiega i Passaggi Successivi
- Proponi una Soluzione Concreta: Se possibile, offri al cliente una soluzione immediata. Ad esempio, invita il cliente a contattarti privatamente per risolvere la questione o per ulteriori chiarimenti.
- Mostra Proattività: Anche quando la soluzione non è immediata, spiegare cosa stai facendo per evitare che il problema si ripeta è un segnale positivo. Ad esempio, puoi scrivere: “Abbiamo preso nota dei tuoi commenti e stiamo lavorando per migliorare il nostro servizio.”
- Mantieni la Risposta Concisa e Diretta
- Evita Risposte Troppo Lunghe: Una risposta lunga potrebbe perdere di efficacia e apparire difensiva. Mantieni la risposta breve, diretta e focalizzata sul problema, senza entrare troppo nel dettaglio.
- Usa un Linguaggio Positivo: Anche se rispondi a una recensione negativa, usa un linguaggio positivo per trasmettere un messaggio di apertura e disponibilità.
- Mostra Coerenza e Affidabilità
- Rispondi in Modo Uniforme: La coerenza nelle risposte, soprattutto di fronte a problematiche simili, trasmette un’immagine solida e affidabile. Assicurati che ogni risposta rifletta i valori della tua attività.
- Invita a Tornare: Dopo aver risolto la questione, invita il cliente a tornare, mostrando che la tua attività è sempre pronta a offrire una nuova opportunità per un’esperienza positiva.
Esempio di Risposta a una Recensione Negativa:
“Gentile [Nome del Cliente], ci dispiace molto che la tua esperienza non sia stata all’altezza delle aspettative. Apprezziamo il tuo feedback e siamo sempre disponibili a discutere con te per capire meglio come migliorare il nostro servizio. Ti invitiamo a contattarci privatamente per poter risolvere la situazione. Grazie per averci dato la possibilità di crescere e migliorare.”
Ricorda: Le recensioni negative possono essere trasformate in opportunità. Una risposta ben gestita non solo attenua il danno, ma dimostra ai clienti la tua disponibilità a risolvere i problemi e il tuo impegno per la loro soddisfazione.
2) Nascondere le Recensioni Negative
Se non è possibile eliminare una recensione negativa su Google, ci sono comunque strategie efficaci per ridurne l’impatto visivo, spostandola in basso e migliorando la percezione complessiva della tua attività. Ecco alcuni metodi per “nascondere” recensioni negative senza doverle necessariamente rimuovere:
- Aumenta la Frequenza di Recensioni Positive
- Incoraggia i Clienti Soddisfatti a Lasciare una Recensione: Sollecitare recensioni positive dai clienti soddisfatti è una delle strategie migliori per ridurre la visibilità delle recensioni negative. Più recensioni positive ricevi, più le recensioni negative verranno spinte in basso nel feed, dove avranno un impatto minore.
- Sfrutta i Punti di Contatto: Chiedi recensioni ai clienti soddisfatti in momenti strategici, come al termine di un servizio o dopo una buona esperienza. Questo aiuta a bilanciare le opinioni e a creare un flusso costante di feedback positivo.
- Utilizza Piattaforme di Fedeltà e Promozioni
- Offri Incentivi ai Clienti Fedeli: Piccole promozioni o sconti per i clienti fidelizzati possono motivarli a lasciare recensioni positive. Questo approccio non solo genera feedback positivi ma rafforza il legame con i clienti abituali.
- Organizza Contest o Eventi Social: Organizzare contest dove i clienti possono lasciare recensioni e partecipare a premi o sconti è un modo creativo per incentivare un maggior numero di recensioni positive.
- Rispondi Strategicamente alle Recensioni Negative
- Mostra Empatia e Trasparenza: Rispondere alle recensioni negative in modo gentile e costruttivo può ridurne l’impatto negativo. Una risposta professionale rassicura i clienti futuri e dimostra che l’azienda prende sul serio i feedback.
- Dimostra di Essere Proattivo: Rispondere con soluzioni o spiegazioni chiare può aiutare a “neutralizzare” l’effetto negativo di una recensione e a far capire ai futuri clienti che sei pronto a migliorare.
- Pubblica Contenuti Positivi e Notizie sulla Tua Attività
- Utilizza i Canali Social e il Blog Aziendale: Pubblicare notizie positive, testimonianze di clienti soddisfatti e storie di successo sui canali social e sul blog può bilanciare l’effetto delle recensioni negative su Google. Questi contenuti positivi migliorano l’immagine complessiva della tua attività.
- Aumenta la Visibilità di Risultati Positivi: Condividi recensioni positive e valutazioni elevate, per esempio sui tuoi social media o sul sito web aziendale, per spostare l’attenzione verso i feedback positivi.
- Promuovi le Recensioni su Altri Canali
- Diversifica la Presenza delle Recensioni: Chiedi ai clienti di lasciare recensioni non solo su Google, ma anche su altre piattaforme come Facebook, TripAdvisor o Yelp. In questo modo, anche se ci sono alcune recensioni negative su Google, la percezione positiva su altri canali rafforza comunque la tua reputazione generale.
In Sintesi: Nascondere una recensione negativa non significa ignorarla, ma attuare strategie per renderla meno visibile e meno rilevante rispetto al complesso delle recensioni. Generare un flusso costante di recensioni positive, rispondere in modo professionale e promuovere contenuti positivi contribuiscono a spostare l’attenzione su feedback più favorevoli e a migliorare la percezione della tua attività nel lungo periodo.
Come evitare recensioni negative su Google?
Probabilmente il tuo sogno è quello di evitare totalmente le recensioni negative su Google.
Non rimanerne deluso, ma sappi che è letteralmente impossibile.
Evitare totalmente le recensioni su Google My Business è un’utopia: ci saranno sempre clienti che avranno da ridire su qualcosa ed è giusto che anche loro siano liberi di esprimere la propria opinione sulla tua azienda.
Non per questo la soluzione è quella di sparire dal web o dal motore di ricerca.
Di fatto, non bisogna piegarsi alle recensioni negative pensando che queste ultime abbiano (avuto) la meglio: anche se la propria reputazione sembra essere rovinata, ci sono rimedi che permettono di cancellare le recensioni non positive ed incrementare quelle che invece esprimono un giudizio favorevole.
Conclusioni
Le recensioni su Google sono una componente fondamentale per la reputazione online di ogni attività. Mentre una recensione positiva può attrarre nuovi clienti e rafforzare la credibilità dell’azienda, una recensione negativa, soprattutto se ingiustificata o falsa, può avere l’effetto opposto. Per questo, è essenziale adottare un approccio strategico per gestire le recensioni, sfruttando al meglio sia la possibilità di segnalazione che alternative per minimizzarne l’impatto.
Abbiamo visto come eliminare una recensione su Google attraverso i passaggi di segnalazione, ma anche le altre opzioni disponibili per rispondere e “nascondere” le recensioni negative senza rimuoverle. Ogni recensione negativa può essere un’opportunità per migliorare e dimostrare l’impegno dell’azienda verso il cliente, trasformando un potenziale ostacolo in un’occasione di crescita.
In sintesi, per mantenere una reputazione solida e attrarre nuovi clienti:
- Rispondi con professionalità e trasparenza a tutte le recensioni.
- Incentiva i clienti soddisfatti a lasciare feedback positivi.
- Rivolgiti a servizi di reputazione professionali come ReputationUP per un supporto completo e sicuro.
Gestire le recensioni richiede impegno, ma i risultati sono tangibili: una reputazione online positiva si traduce in maggiore fiducia, visibilità e successo per la tua attività.
Domande Frequenti (FAQ) su Come Eliminare Recensione Google
Ecco alcune risposte alle domande più comuni che riguardano la rimozione delle recensioni su Google, per aiutarti a gestire al meglio la tua reputazione online:
Posso eliminare personalmente una recensione negativa su Google?
No, solo Google può rimuovere una recensione, e solo in determinati casi. Tuttavia, puoi segnalare recensioni inappropriate o false seguendo la procedura descritta e attendere che Google esamini la tua richiesta.
Quanto tempo ci vuole per rimuovere una recensione segnalata?
In genere, Google impiega dai 3 ai 5 giorni lavorativi per rispondere a una segnalazione, ma in alcuni casi il processo può richiedere più tempo. Non c’è garanzia di rimozione; l’esito dipende dal rispetto delle linee guida di Google.
Cosa posso fare se Google non approva la rimozione della recensione?
Se Google non rimuove la recensione, puoi provare a contattare il supporto di Google My Business per una seconda valutazione. In alternativa, considera l’uso di strategie come incentivare le recensioni positive e rispondere in modo costruttivo.
Come posso distinguere una recensione falsa da una autentica?
Le recensioni false spesso provengono da profili anonimi o con poche recensioni, utilizzano un linguaggio aggressivo e mancano di dettagli specifici sull’esperienza con l’azienda. Se sospetti una recensione falsa, segnala il profilo a Google.
È legale pagare per rimuovere recensioni negative?
Affidarsi a un servizio professionale di reputazione come ReputationUP per gestire le recensioni è assolutamente legale, purché non si utilizzino metodi fraudolenti. Evita pratiche come pagare gli utenti per rimuovere o cambiare recensioni, che possono violare le politiche di Google.
Come posso evitare recensioni negative in futuro?
Fornire un servizio di alta qualità e rispondere prontamente ai feedback dei clienti aiuta a ridurre il rischio di recensioni negative. Incentivare i clienti soddisfatti a lasciare recensioni positive può anche bilanciare l’effetto di eventuali recensioni sfavorevoli.
Cosa succede se ignoro una recensione negativa?
Ignorare una recensione negativa potrebbe lasciare un’impressione sfavorevole agli altri utenti. Rispondere in modo professionale dimostra attenzione ai clienti e può ridurre l’impatto della recensione negativa sulla reputazione dell’azienda.
Come segnalare una recensione su Google?
Per segnalare una recensione su Google, segui questi passaggi:
- Accedi al tuo account Google My Business e vai alla sezione “Recensioni”.
- Individua la recensione che desideri segnalare e clicca sui tre puntini verticali accanto ad essa.
- Seleziona “Segnala come inappropriata” dal menu a discesa.
- Specifica il motivo della segnalazione (ad esempio, incitamento all’odio, spam, contenuto offensivo o recensione non pertinente).
- Completa la segnalazione e attendi che Google verifichi se la recensione viola le sue linee guida.
Generalmente, Google impiega alcuni giorni lavorativi per analizzare la segnalazione.
Salve sono un ristoratore e capisco bene cosa significa doversi confrontre ogni giorno con la falsità e le cattiverie molto spesso di tuoi colleghi che fanno il gioco sporco. Vi ho appena contattao per capire come risolvere questo problema buona giornata
Buongiorno Saverio e grazie per il tuo commento. Condivido in pieno il tuo pensiero e ti confermo che stiamo già seguendo la tua richiesta.
Ho seguito i vostri consigli e sono riuscita a far eliminare una recensione altamente denigratoria per il mio ristorante. Grazie
Benissimo Sandra, siamo qui per questo e ci fa molto molto piacere che tu sia riuscita nel tuo intento grazie alle guide di ReputationUP.