RepUP Radar Tool: la nuova frontiera della protezione reputazionale nel Dark Web

Scopri come monitorare e neutralizzare in tempo reale le minacce digitali che nascono nei circuiti nascosti della rete.

AI Overview

Cos’è RepUP Radar Tool e come protegge il brand nel Dark Web?

RepUP Radar Tool è la piattaforma di ReputationUP che monitora in tempo reale il Dark Web per individuare fughe di dati, impersonificazioni e minacce informatiche che mettono a rischio la reputazione e la sicurezza aziendale.

Permette di rilevare, analizzare e rimuovere contenuti dannosi tramite un workflow tecnico e legale completo, aiutando imprese e professionisti a prevenire attacchi prima che diventino pubblici.

RepUP Radar Tool dark web monitoring

La nuova minaccia: la reputazione inizia a essere colpita nel Dark Web

Oggi gli attacchi reputazionali e informatici non nascono più sui social o nei media, ma nei circuiti chiusi del Dark Web, dove circolano:

  • credenziali aziendali rubate,
  • accessi a reti interne e VPN,
  • database con dati sensibili,
  • discussioni tra hacker su futuri bersagli.

Quando un dato trapela o un falso profilo viene creato, il danno è già in corso.

Per questo ReputationUP ha sviluppato RepUP Radar Tool, la soluzione che porta luce dove tutto inizia, trasformando le minacce invisibili in informazioni azionabili.

Verifica ora se il tuo nome o il tuo brand è sul Dark Web

Cos’è RepUP Radar Tool

RepUP Radar Tool è una suite avanzata di Digital Risk Protection progettata per monitorare esclusivamente il Dark Web e intercettare qualunque contenuto legato al tuo brand, ai tuoi dipendenti o ai tuoi clienti.

È pensata per aziende e professionisti che vogliono:

Come funziona

Il Radar scandaglia costantemente marketplace, forum, log di malware e chat di cybercriminali (Telegram, Discord, IRC).

Ogni segnale rilevato viene analizzato, classificato per gravità e tradotto in azione concreta:

  1. Rilevazione automatica: trova in tempo reale dati sensibili, domini falsi, accessi compromessi o conversazioni sospette.
  2. Analisi contestuale: assegna un livello di rischio e fornisce prove scaricabili (screenshot, log, hash).
  3. Intervento operativo: avvia il processo di takedown tecnico e legale, con tracciabilità completa e report per Legal, Security e PR.
RepUP Radar Tool reputationup dark web monitoring

Le funzioni principali del RepUP Radar Tool

Hacker Discussions Monitoring

Monitora marketplace criminali come Russian Market e Genesis Market, rilevando la vendita di credenziali, domini aziendali e asset sensibili.

Employee & Customer Data Breach

Identifica dati personali (PII) di dipendenti, VIP o clienti esposti nel Dark Web, indicando dove, quando e da chi sono stati pubblicati.

Stealer Malware & Botnet Tracking

Intercetta log provenienti da infostealer e botnet per individuare username, password e token compromessi, collegandoli agli asset aziendali.

Instant Messaging Monitoring

Scansiona Telegram, Discord e IRC per parole chiave aziendali, fornendo anteprime delle discussioni rilevanti nei circoli hacker.

Suspicious Content Monitoring

Individua thread sospetti che menzionano il brand, anticipando possibili campagne di phishing o fughe di dati imminenti.

Phishing Detection & Monitoring

Rileva e segnala domini look-alike che imitano siti ufficiali dell’azienda, con possibilità di rimozione immediata.

Mobile Application Monitoring

Identifica app false o pirata che utilizzano il nome del brand, fornendo URL e descrizioni per una rimozione tempestiva.

IP/Domain Blacklist Monitoring

Controlla se IP o domini aziendali risultano in blacklist e fornisce le ragioni dell’inserimento, con analisi visive e incident report.

Social Media & Impersonation Detection

Monitora i social (X, LinkedIn, Instagram) per individuare menzioni critiche o profili fake che imitano l’azienda o i suoi dipendenti.

VIP Protection

Sorveglianza dedicata per top management, politici, avvocati o personaggi pubblici: rileva credenziali esposte e segnala potenziali abusi di identità.

Takedown Management

Gestione completa della rimozione di contenuti fraudolenti o diffamatori, dai phishing site ai domini falsi, fino ai canali social o marketplace.

Licenze disponibili

Business License

Copre le funzioni essenziali del Dark Web Intelligence:

  • accesso completo alla dashboard operativa;
  • alert in tempo reale e report dettagliati;
  • workflow tecnico e legale integrato.

Ultimate License

La versione più avanzata, pensata per organizzazioni con infrastrutture complesse o ad alta visibilità:

  • tutte le funzioni Business;
  • moduli aggiuntivi di Phishing Detection, Mobile App Monitoring e Surface Web Scanning;
  • analisi di reputazione integrata con la RepUP Monitoring Suite;
  • tracciabilità end-to-end e supporto prioritario.

Verifica ora se il tuo nome o il tuo brand è sul Dark Web

Vantaggi concreti per aziende e professionisti

  1. Prevenzione delle crisi reputazionali
    Individua minacce prima che arrivino sui media, riducendo i danni economici e di immagine.
  2. Protezione dei dati sensibili
    Scopri e blocca fughe di informazioni che potrebbero esporre clienti, dipendenti o asset strategici.
  3. Gestione legale e tecnica integrata
    Ogni segnalazione è accompagnata da prove verificabili e percorsi di azione pronti per Legal e IT Security.
  4. Maggiore fiducia e credibilità
    Le aziende che dimostrano un monitoraggio proattivo del Dark Web rafforzano la loro reputazione e il rapporto con clienti e partner.
  5. Riduzione del tempo di risposta (MTTD/MTTR)
    Dal rilevamento alla rimozione in poche ore, con tracciamento completo dei risultati.

KPI chiave per misurare l’efficacia

KPIDescrizioneObiettivo
MTTD (Mean Time To Detect)Tempo medio di rilevamento minacce< 12 ore
MTTR (Mean Time To Remediate)Tempo medio di eliminazione< 24 ore
Takedown Success RatePercentuale di rimozioni riuscite> 85%
Coverage VIPPercentuale di figure ad alta esposizione protette100%
Incidenti mediatici evitatiCampagne bloccate prima della diffusione+90%

Conclusione

La reputazione oggi non si difende quando l’attacco è già pubblico, ma quando nasce nel Dark Web. Con RepUP Radar Tool di ReputationUP puoi vedere prima degli altri, anticipare gli incidenti e trasformare le minacce invisibili in vantaggio strategico.

RepUP Radar Tool – FAQ

❓ Cos’è RepUP Radar Tool?

RepUP Radar Tool è la piattaforma di ReputationUP progettata per monitorare il Dark Web e individuare in tempo reale fughe di dati, casi di impersonificazione e minacce informatiche che possono danneggiare il brand o la reputazione di un’azienda.

❓ A cosa serve RepUP Radar Tool?

Serve a rilevare e neutralizzare contenuti pericolosi nel Dark Web prima che diventino pubblici.

Grazie a un sistema di intelligence automatizzata, il Radar identifica dati sensibili, discussioni tra hacker, domini falsi e app pirata, consentendo di agire tempestivamente con azioni tecniche e legali di rimozione.

❓ Perché è importante monitorare il Dark Web?

il Dark Web è il luogo dove iniziano la maggior parte degli attacchi informatici e reputazionali: qui vengono vendute credenziali rubate, kit di phishing e dati personali.

Individuarli in anticipo significa bloccare una minaccia prima che arrivi ai media o ai social.

❓ Come funziona RepUP Radar Tool?

Il Radar scandaglia costantemente marketplace, forum e canali di messaggistica come Telegram, Discord e IRC.

Ogni informazione trovata viene:

  1. Classificata per rischio,
  2. Documentata con prove scaricabili,
  3. Gestita tramite workflow di takedown tecnico-legale, così il team aziendale può reagire in poche ore e con evidenze verificabili.

❓ Quali minacce può individuare RepUP Radar Tool?

  • Vendita di credenziali aziendali rubate
  • Fughe di dati di dipendenti o clienti (PII)
  • Discussioni tra hacker su obiettivi futuri
  • Domini look-alike e pagine di phishing
  • App false o pirata che imitano il brand
  • Profili social fake che impersonano dirigenti o dipendenti
  • IP o domini in blacklist

❓ Cosa succede quando il Radar trova una minaccia?

Il sistema genera un alert immediato, con tutti i dettagli dell’incidente.

Da lì parte un processo tracciato di:

  • analisi tecnica e legale,
  • richiesta di rimozione (takedown) ai provider o alle piattaforme,
  • notifica interna a IT, Legal e PR per gestire l’evento in modo coordinato.

❓ Chi può utilizzare RepUP Radar Tool?

È pensato per:

  • aziende ad alta esposizione mediatica (finanza, energia, media, sanità);
  • imprese con dati sensibili o IP protetto;
  • brand globali e multinazionali;
  • professionisti, studi e VIP soggetti a impersonificazione o furto d’identità.

❓ Quali sono le principali funzionalità?

  • Hacker Discussions Monitoring – monitora forum e marketplace criminali;
  • Employee/Customer Data Breach – individua dati personali esposti;
  • Botnet & Malware Tracking – rileva credenziali compromesse;
  • IM Content Monitoring – scandaglia Telegram, Discord, IRC;
  • Phishing & Domain Monitoring – segnala domini falsi e look-alike;
  • Mobile App Monitoring – rileva app pirata;
  • Social Media & Impersonation Tracking – individua profili fake;
  • VIP Protection – sorveglia figure pubbliche;
  • Takedown Management – gestisce la rimozione dei contenuti dannosi.

❓ Quali licenze sono disponibili?

Business License: include tutte le funzioni core di monitoraggio Dark Web e alert in tempo reale.

Brand Protection Ultimate License: aggiunge moduli avanzati per phishing, mobile app, surface web e social media monitoring — pensata per aziende con infrastrutture complesse.

❓ Quali vantaggi offre alle aziende?

  • Prevenzione di crisi reputazionali e data breach;
  • Protezione del management e dei clienti;
  • Decisioni basate su evidenze con report verificabili;
  • Riduzione del time-to-detection e del time-to-remediation;
  • Conformità a GDPR e NIS2;
  • Maggiore credibilità e fiducia del pubblico.

❓ È conforme al GDPR e alle normative europee?

Sì. Tutti i processi e i flussi di gestione dati rispettano le normative GDPR, NIS2 e ISO 27001, garantendo sicurezza, privacy e tracciabilità.

❓ Quali KPI aiutano a misurare l’efficacia del Radar?

  • MTTD (Mean Time To Detect): tempo medio di rilevamento minacce;
  • MTTR (Mean Time To Remediate): tempo medio di eliminazione;
  • Takedown Success Rate: % di contenuti rimossi con successo;
  • Incidenti mediatici evitati: casi bloccati prima della diffusione;
  • Coverage VIP: livello di protezione delle figure chiave.

❓ Perché scegliere RepUP Radar Tool?

Perché permette di vedere prima degli altri.

Trasforma dati oscuri in intelligence operativa, fornendo prove, contesto e strumenti per agire rapidamente e proteggere la reputazione prima che venga danneggiata.

❓ Come richiedere una demo?

Contattaci attraverso questo form.

Verifica ora se il tuo nome o il tuo brand è sul Dark Web

Menu