La Prima Ministra finlandese, Sanna Marin, รจ sotto i riflettori dei media per la fuga di diversi video privati registrati in una festa tra amici.
La politica รจ stata criticata dai media, dagli oppositori e dai cittadini.
In che modo tutte queste polemiche hanno influito sulla sua immagine politica?
ReputationUP ha analizzato la reputazione online di Sanna Marin.
La diffusione delle immagini della politica ha generato esiti negativi che, con il passare dei giorni, iniziano a scemare.
Le date selezionate per lo studio sono quelle comprese tra il 24 e il 30 agosto.
Indice
Chi รจ Sanna Marin?
Sanna Marin รจ una politica finlandese di 35 anni, leader del Partito socialdemocratico (SDP).
A 27 anni faceva parte del consiglio comunale di Tampere, la sua cittร natale.
Nel 2014 Marin รจ stata nominata vicepresidente del partito.
Tra giugno e dicembre 2019 ha ricoperto la carica di Ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni.
Alla fine di quell’anno fu nominata Prima Ministra della Finlandia, diventando la figura piรน giovane al mondo a ricoprire quella carica.
Sul suo sito web fa riferimento ai suoi interessi, alla base della sua politica:
โI valori che sono importanti per me sono l’uguaglianza, la libertร e la solidarietร globale. Questi sono anche i valori fondamentali della socialdemocrazia. Anche le questioni ambientali e la sostenibilitร ecologica hanno grande importanza per meโ.
Video trapelati: l’inizio della polemica
A metร agosto รจ trapelato un video di Sanna Marin a una festa con dei noti personaggi finlandesi.
Il file รจ stato condiviso in un gruppo Instagram privato fino a quando non ha raggiunto i media.
Il frammento mostra la Prima Ministra che balla e canta con i suoi amici.
Le frasi che si sentono nel video hanno portato oppositori e media a insinuare che la premier avesse fatto uso di droghe.
Nonostante Sanna Marin abbia negato, ha accettato di sottoporsi a un test antidroga, che รจ risultato negativo, come riportato dal governo, attraverso un comunicato:
“Non cโรจ traccia di droghe nel test antidroga effettuato alla Prima Ministra Sanna Marin in data 19 agosto 2022.โ
Un secondo video, nel quale balla insieme ad un cantante finlandese, รจ stato utilizzato insieme al primo da oppositori politici e media per screditare l’immagine di Sanna Marin.
L’ultimo sondaggio in Finlandia
Il quotidiano finlandese Helsingin Sanomat ha condotto un sondaggio per conoscere l’opinione della popolazione sull’immagine di Sanna Marin.
I risultati mostrano che il 42% dei finlandesi ritiene che l’immagine della politica sia peggiorata.
Mentre il 46% degli intervistati ritiene che gli eventi non abbiano intaccato la sua reputazione digitale.
Il 9% ritiene che sia migliorato e il 3% degli intervistati non esprime la propria opinione su Sanna Marin.
Le polemiche su Sanna Marin
Il video della festa รจ lโorigine della polemica che ha circondato in queste settimane la figura politica e personale di Sanna Marin.
Ma la finlandese รจ stata anche protagonista di diversi episodi di rischio reputazionale dovuti alla gestione del coronavirus o alla possibilitร che il suo Paese faccia parte della Nato.
Coronavirus
Nel dicembre 2021 il ministro degli Esteri finlandese รจ risultato positivo al Covid-19.
Sanna Marin, pur essendo un contatto diretto, ha partecipato a una festa.
La Prima Ministra si รจ difesa dalle accuse, sostenendo che l’isolamento non era necessario poichรฉ era stata vaccinata.
Attraverso un post su Facebook, Sanna Marin ha raccontato come si sono svolti gli eventi e si รจ scusata per le sue azioni.
NATO
All’inizio di quest’anno, Sanna Marin ha espresso pareri positivi sull’ingresso della Finlandia nella NATO.
Alcune affermazioni non sono piaciute alla Russia e collocano il Paese di Putin tra i responsabili della divulgazione del video di Marin.
La Prima Ministra รจ sempre stata dalla parte dell’Ucraina nel conflitto Russia-Ucraina.
L’ultimo messaggio di supporto, diversi giorni fa, via Twitter.
Il Bacio in Parlamento
Dopo le polemiche dei video, Sanna Marin ha dovuto affrontare le critiche per il bacio di due amiche nella residenza ufficiale dei capi di Stato.
Le protagoniste appaiono a torso nudo, nascondendo il petto con un cartello che recita “Finlandia”.
La premier si รจ scusata per l’istantanea delle due donne sul palco durante le sue conferenze stampa.
Sono molte le polemiche che toccano la Prima Ministra e che indicano l’importanza di proteggere la reputazione nel caso di personaggi pubblici.
Le dichiarazioni di Sanna Marin
Dopo settimane di critiche, la premier si รจ difesa a un evento organizzato dal SDP.
Le sue dichiarazioni sono state riprese da tutti i media del mondo, come The Telegraph:
“Sono umana. E a volte mi manca anche la gioia, la luce e il divertimento in mezzo a queste nuvole scure. ร privato, รจ gioia ed รจ vita. Ma non ho perso un solo giorno di lavoro”.
Il supporto a Sanna Marin
Sanna Marin รจ stata supportata da numerose persone che hanno lanciato una campagna sui social network.
Attraverso l’hashtag #solidaritywithsanna, donne di tutto il mondo stanno diffondendo immagini e video, ballando, a sostegno della Prima Ministra.
Fiona Patten, membro del Consiglio legislativo di Victoria (Australia), รจ una dei politici che hanno partecipato a questa campagna con il seguente messaggio:
“Se sfogarsi a una festa รจ la cosa peggiore che il tuo primo ministro abbia mai fatto, allora รจ un paese piuttosto fortunato”.
Allo stesso modo Hillary Clinton, che condivide un’immagine di sรฉ durante un viaggio istituzionale, insieme al seguente testo:
โEccomi a Cartagena mentre ero lรฌ per un incontro come Segretario di Stato. Continua a ballare, Sanna Marin.”
Sanna Marin: lโanalisi
Per il monitoraggio della reputazione online di Sanna Marin, l’analisi di ReputationUP si รจ concentrata sulle date comprese tra il 24 e il 30 agosto.
I parametri esaminati sono i seguenti:
- Risultati;
- Engagement;
- Sentiment;
- Emozioni;
- Tendenze.
ReputationUP utilizza un software di monitoraggio della reputazione, RepUP Monitoring Tool, che analizza in tempo reale tutto ciรฒ che viene detto sulla rete, combinando Big Data e Intelligenza Artificiale.
I risultati
I risultati si riferiscono alle interazioni in un dato periodo.
Le interazioni includono menzioni, like o commenti.
In una settimana Sanna Marin ha generato 5.4K risultati sul web.
Il 24 agosto il volume dei risultati raggiunge i 200K, mentre il 30 agosto scende a 40K.
Questi dati mostrano che l’impatto sulla reputazione online di Sanna Marin inizia a diminuire nel tempo.
Engagement
Lโengagement รจ il legame che esiste tra gli utenti e un marchio, aziendale o personale.
La scelta delle piattaforme social รจ importante per la gestione di un mandato politico e della successiva campagna elettorale.
Nella seguente infografica, lโengagement dei risultati su Sanna Marin รจ diviso per social network.
In questo caso, Facebook รจ il principale social network e i like sono l’interazione piรน utilizzata sulla rete.
Il 24 agosto, infatti, su Facebook sono stati raggiunti 16.8K di like.
Sentiment
Il sentiment calcola la percentuale di sentiment, positiva o negativa, generata dagli utenti sui social network.
Inoltre, il Centro Studi ReputationUP ha calcolato anche il sentiment netto generato da Sanna Marin su Internet.
Si tratta della percentuale netta, misurata su una scala da -100 a 100. Tutto questo รจ visibile nel grafico seguente.
Il sentiment positivo di Sanna Marin รจ al 7,1% ed รจ in calo del 79% rispetto alla settimana precedente.
Dโaltra parte, il negativo รจ del 31,7% ed รจ sceso del 62% rispetto alla scorsa settimana.
Infine, il sentiment netto รจ -63,4%, in calo del 53,1% rispetto ai sette giorni precedenti.
Nonostante siano trascorse varie settimane da quando sono trapelati i video privati, l’immagine di Sanna Marin continua a risentirne.
Questi dati mostrano la complessitร di affrontare e risolvere una crisi reputazionale.
Emozioni
Il RepUP Monitoring Tool monitora anche le emozioni generate da Sanna Marin.
Il software scompone i diversi sentimenti come segue:
- Rabbia;
- Felicitร ;
- Tristezza;
- Paura;
- Sorpresa.
L’emozione predominante รจ la rabbia (49,5%), seguita da tristezza (28,8%), gioia (14,6%) e paura (6,9%).
La gestione della reputazione personale influenza tutti i dati online e i risultati percentuali possono variare.
Tendenze
Il software proprietario di ReputationUP analizza le tendenze associate a Sanna Marin.
Come รจ successo un mese fa con Nancy Pelosi, le tendenze legate alla Prima Ministra includono la guerra Russia-Ucraina.
Allo stesso modo, la maggior parte degli argomenti sono relativi ai video trapelati:
- Test;
- Droga;
- Solidarietร ;
- Ballare;
- Amici;
- Festa;
- Video.
Nel caso degli hashtag predominano #SannaMarin o #Finlandia.
Importanti anche quelli a sostegno della Prima Ministra, come #SannaMarinvideo o #SolidarityWithSanna.
Conclusioni
Il Centro Studi ReputationUP, azienda leader nella gestione della reputazione online, ha analizzato lโimmagine online di Sanna Marin dopo la fuga di diversi video privati.
Da questa analisi, si possono trarre le seguenti conclusioni:
- I risultati in rete sono scesi quest’ultima settimana;
- Facebook รจ stata la principale fonte di engagement;
- Il suo sentiment positivo รจ del 7,1% e quello negativo del 31,7%;
- L’emozione principale รจ la rabbia;
- Le tendenze associate al suo nome sono legate alle feste e ai video;
- Gli hashtag principali sono il suo nome o quello del Paese che governa, oltre agli hashtag che sono stati create in rete per dimostrarle sostegno.
Attraverso il software di monitoraggio, RepUP Monitoring Tool, si possono osservare i dati piรน importanti sulla reputazione e sul sentiment online.
L’immagine digitale di Sanna Marin รจ stata colpita nel momento in cui sono stati resi pubblici i video privati.
Nonostante siano trascorse tre settimane dalla fuga di notizie, la reputazione online della Prima Ministra rimane danneggiata.
Tuttavia, con il passare dei giorni, il numero dei risultati negativi si sta riducendo.
I social network sono stati utilizzati anche per supportare la Prima Ministra finlandese da persone e personalitร influenti.