CRISIS MANAGEMENT:
Cos'รจ e Come Risolvere una Crisi Reputazionale
Questa nuova guida ti presenta tutto quello che hai bisogno di sapere sulla procedura di Crisis Management.
Indice
ToggleIn primo luogo ti mostrerรฒ cos’รจ, la definizione e gli esempi piรน eclatanti.
Quindi, ti aiuterรฒ a preparare un piano di comunicazione e a definire le migliori strategie avanzate.
Continua a leggere e impara come risolvere una crisi reputazionale.
Bene, entriamo subito nel vivo.

Devi risolvere una crisi reputazionale online?
Contatta ora ReputationUP.
Avrai al tuo fianco un team di esperti per una consulenza gratuita e immediata di Crisis Management.
CAPITOLO 1:
Crisis Management 101
In questo capitolo ti aiuterรฒ a chiarire le basi.
Se non hai la certezza che il tuo brand o la tua azienda siano pronti per un’operazione di Crisis Management, questo capitolo ti porterร sulla strada giusta.
Poi, nei prossimi capitoli, ti mostrerรฒ esempi, procedure, piani e strategie avanzate.
Cos'รจ il Crisis Management?
Chi si occupa di Crisis Management all’interno di un qualsiasi organismo, pubblico o privato, svolge il delicato compito di creare un piano aziendale da implementare rapidamente in caso di crisi reputazionale.
Cos'รจ una Crisi Reputazionale?
ร un evento critico negativo che minaccia di danneggiare l’immagine dell’organizzazione stessa e la sua intera filiera commerciale, economica e finanziaria. I brand che costantemente svolgono una Web Reputation Analysis sono piรน pronti degli altri ad affrontare la crisi.
Qual รจ la definizione di Crisis Management?โ
Con lโespressione Crisis Management (i.e. Gestione della Crisi) si tende a indicare quell’insieme di strategie messe in atto da un ente per fronteggiare una crisi di reputazione divenuta di dominio pubblico.
Perchรฉ รจ importante avere una strategia di Crisis Management?
Secondo il Dipartimento di Sicurezza Interna degli Stati Uniti, il Crisis Management รจ la preparazione che dimostra buon senso negli affari:
Crisis Management e Social Media: uno scenario ideale
Nel tardo latino lo scaenarium era lo ยซspazio per le sceneยป, che la Treccani definisce cosรฌ:
Esattamente ciรฒ che accade sui social network, dove la veritร non esiste.
Trionfa la veritร percepita, costruita mediante artifizi retorici di parole e immagini (articoli, foto, video).
I Social Media rappresentano lo scenario ideale perchรฉ una situazione di crisi reputazionale attecchisca, si sviluppi e contagi ogni settore dell’istituzione coinvolta.
Sempre piรน spesso le crisi vengono indotte da manine esperte, con lโobiettivo di distruggerti e prendere la tua quota di mercato.
La tecnica usata per stimolare una crisi reputazionale online รจ quella diย provocare e alimentare un evento negativoย attraverso la diffusione di:
Fake news
Video falsi
Link lesivi
Articoli diffamanti
Immagini controverse
Recensioni false
Altro
Confusione causata dalle fake news sugli utenti statunitensi - Dati 2019
Risultato: la veritร vera viene manipolata e la veritร percepita produce un sentimento ostile nei confronti della โvittimaโ.
Il punto non รจ se la vittima sia o meno un esempio di moralitร .
Non siamo qui per giudicare.
Ci interessa approfondire quanto sia pericoloso privarsi di una strategia per prevenire, affrontare, gestire e volgere a proprio favore un crollo di reputazione online su social media e motori di ricerca.
Ecco perchรฉ risulta fondamentale conoscere il campo da gioco, i soggetti coinvolti e la regola principale:
Lโunica certezza รจ il dato che vedi in foto.
Entitร private e pubbliche – quindi aziende, brand, professionisti, politici, partiti, banche, cliniche private – accumulano ogni anno perdite per milioni di euro, causate dallโassenza di una strategia di Crisis Management.
Hai urgenza di risolvere una crisi reputazionale online?
Contatta ora ReputationUP.
Avrai al tuo fianco un team di esperti per una consulenza gratuita e immediata di Crisis Management.
CAPITOLO 2:
Esempi Negativi di Crisis Management
In un mondo dove ogni seller desidera la fiducia dei buyer, pochi si ricordano del detto:
โPrevenire รจ meglio che curareโ.
Lavorare duro per guadagnare quote di mercato e poi crollare per lโincapacitร di gestire la krรญsis รจ da principianti.
In questo capitolo ti mostrerรฒ alcuni esempi negativi di Crisis Management.
Se pensi che proteggere la tua reputazione sia caro, prova con la cattiva fama
Anche nel 2020, e piรน in generale nella societร iper-connessa, tutti cercano di conquistare il diamante piรน prezioso: la fiducia del consumatore.
Le banche, che nella gestione della reputazione sono carenti,ย anelano la fiducia dei correntisti.
Gli ospedali e le cliniche private sgomitano per guadagnarsi la fiducia dei pazienti.
I grandi marchi lottano per accaparrarsi la fiducia dei clienti.
I gruppi industriali sgobbano per ottenere la fiducia delle istituzioni.
I politici e i partiti si affannano per conquistare la fiducia dei cittadini.
E poi, tutti, scoprono che il successo รจ effimero.
Basta una folata di vento – o meglio una shitstorm – per rovinare reputazione e affari.
Crisis Management Dolce&Gabbana
Come distruggere in pochi secondi – tanto dura il famigerato spot del cannolo – la propria immagine nellโimmenso mercato cinese.
Novembre 2018.
In occasione della sfilata a Shanghai, la maison D&G lancia uno spot che – anzichรฉ divertire il pubblico – offende lโintera comunitร cinese con un devastante mix di sessismo e stereotipi.
Lo scandalo deflagra su Weibo, da cui il video viene rimosso.
Una importante giornalista di moda chiede conto della campagna a Stefano Gabbana direttamente via Instagram.
Lo stilista pensa bene di rispondere alle critiche con una serie di epiteti sulla:
La conversazione viene screenshottata e condivisa da Diet Prada, lโaccount Instagram di moda piรน temuto del web (1.3M di followers).
Il Governo Cinese cancella ufficialmente la sfilata.
Perdita secca per D&G: 20 milioni di euro.
Il Gruppo dichiara che lโaccount di Stefano Gabbana รจ stato hackerato ma la veritร percepita รจ unโaltra.
Nessuno crede alla versione di D&G.
I piรน grandi retailer cinesi – Ynap, TMall, Secco, Xiaohongshu e JD.com – sospendono le vendite dei prodotti D&G.
Domenico Dolce e Stefano Gabbana fanno un video di scuse, che agli occhi dei cinesi non รจ sufficiente a riparare il danno.
Risultato finale: D&G rischia di perdere il mercato cinese, che vale il 30% del suo fatturato (1.3 miliardi di euro, dati 2017).
Conti alla mano, lโazienda di moda brucerebbe 400 milioni di euro.
Un vera e propriaย dรฉbรขcle, unย disastro evitabile, se Dolce e Gabbana avessero:
Elaborato un piano di crisis management
Effettuato unโanalisi del rischio reputazionale
Crisis Management Autostrade
Genova. โ14 agosto โ2018โ, ore 11:36.
Crolla il viadotto Polcevera sul tracciato A10.
I Benetton controllano lโ88% di Autostrade tramite Atlantia.
Nelle ore e nei giorni successivi la tragedia, il Gruppo dimostra impreparazione nel governare scenari di crisi improvvisa.
Il primo comunicato, che arriva 5 ore dopo lโevento, dimentica le 39 vittime e tende a deresponsabilizzare.
I social si infiammano e dopo altre 4 ore spunta il secondo comunicato, questa volta di cordoglio.
A Ferragosto, il giorno dopo la tragedia, la famiglia Benetton si lascia immortalare durante il Pranzo di Festa a Cortina.
Apriti cielo.
La protesta attizza i media e i Benetton accusano il contraccolpo.
Il titolo di Atlantia crolla.
Morale della tragedia.
Persino un grande gruppo industriale come i Benetton commette il macroscopico errore di non pianificare una strategia di Crisis Management nรฉ attivare un servizio di monitoraggio reputazione.
Crisis Management Movimento 5 Stelle
La politica รจ โsangue e merdaโ, diceva Rino Formica.
E in politica le manine che agiscono per rovinare la reputazione di un concorrente sono sempre in agguato.
Stupisce, perรฒ, che a farne le spese sia il Movimento 5 Stelle, un partito nato online, le cui pubbliche relazioni passano attraverso la Casaleggio Associati:
Eppure Giulia Sarti รจ vittima di revenge porn e Rocco Casalino di una serie di scandali che ne intaccano credibilitร e autorevolezza.
Gli schizzi di fango sporcano lโimmagine dellโintero Movimento, che inizia la sua fase calante proprio in concomitanza dellโaffaire Sarti-Casalino.
Risultato finale: alle ultime elezioni europee il M5S prende la piรน grande scoppola di sempre (cit. Di Battista), con 6 milioni di voti in meno nel giro di un anno.
Qui siamo al paradosso.
Il โpartito digitaleโ nato sul web scopre lโamaro sapore della sconfitta a causa di una crisi di reputazione online gestita male.
Senza il piano di Crisis Management, senza lโanalisi di rischio reputazionale – in base alle dichiarazioni politiche piรน opportune da fare per guadagnare voti – il Movimento 5 Stelle crolla.
Oggi la vittoria elettorale pretende la protezione della reputazione, anche grazie ad algoritmi e strumenti di intelligenza artificiale ottimizzano lโimmagine del candidato attraverso:
Post
Comunicati
Comizi
Dichiarazioni pubbliche
Interviste
Presenza televisive
Manifesti
Altro.
Hai urgenza di risolvere una crisi reputazionale online?
Contatta ora ReputationUP.
Avrai al tuo fianco un team di esperti per una consulenza gratuita e immediata di Crisis Management.
CAPITOLO 3:
Come Sviluppare un Piano di Crisis Management in 7 Step
Ora รจ il momento di passare allโazione.
In questo capitolo esploriamo come sviluppare un piano di Crisis Management in 7 step e prevenire una crisi reputazionale.
Per concretizzare i concetti espressi userรฒ gli esempi appena fatti.
1. Valuta i potenziali rischi.
I potenziali rischi possono includere:
Errori di comunicazione
Gaffes sui social media
Ritiro di prodotti
Attacchi informatici
Violazioni dei dati
Scandali mediatici/giudiziari
Incidenti sul lavoro
Altro…
Molto dipende dal tuo settore.
Se sei un partito politico, per potenziale rischio si intende uno scandalo mediatico/giudiziario ai danni di un tuo rappresentante, che puรฒ determinare la sua schedatura da parte di PEP data providers come World Check.
2. Determina l'eventuale impatto sul tuo business.
Il BIA (Business Impact Analysis) indaga quanto puรฒ perdere il tuo business in termini di:
Insoddisfazione del cliente
Eventuali Danni di immagine/reputazione
Riduzione delle entrate
Aumento dei costi
Multe
Problemi giudiziari
Altroโฆ
Se sei un partito politico e un tuo rappresentante viene travolto da uno scandalo sessuale, tu subisci un danno di immagine/reputazione che minerร la soddisfazione del cliente/elettore.
3. Identifica le azioni da intraprendere.
Per ogni variabile rischio/impatto, identificherai la migliore opzione possibile.
Continuando con lโesempio del partito travolto da uno scandalo sessuale che mina la fiducia degli elettori, lavorerai sia sul piano legale (per valutare eventuali querele) che su quello del Reputation Score, per capire chi parla male di te e perchรฉ.
Solo cosรฌ potrai inviare il giusto messaggio ai tuoi elettori affinchรฉ ascoltino, capiscano e accettino anche la tua veritร , non solo quella dei detrattori.
Avere alle proprie spalle una societร esperta come ReputationUP rende le azioni efficaci, veloci e sicure, soprattutto quando รจ necessario cancellare notizie diffamanti dai motori di ricerca.
4. Costruisci il piano.
Lo schema รจ una semplice matrice, da riempire come se fosse un template in Excel.
Al Rischio 1 con Impatto A corrisponde lโAzione X, e cosรฌ via.
5. Assegna i ruoli chiave in azienda.
Ogni dipendente coinvolto nelle operazioni di Crisis Management deve sapere esattamente:
Cosa fare
Quando farlo
Come farlo
Perchรฉ farlo
A chi relazionare
Nell’esempio del partito politico, individuerai uno o piรน membri del team di ufficio stampa e comunicazione che risponderanno in modo educato e preciso alle proteste di fans, followers e haters.
6. Fai formazione a chi ha un ruolo chiave.
Offri gli strumenti giusti e avrai un team efficace.
La soluzione migliore prevede un servizio di formazione in ambito reputazionale, cosรฌย i dipendenti coinvolti reagiranno allo stress con sangue freddo.
Chi รจ preparato saprร farlo.
7. Tieni aggiornato il tuo piano.
Davvero serve ricordarti che quanto era valido nel 2000 oggi conta meno di zero?
Hai urgenza di risolvere una crisi reputazionale online?
Contatta ora ReputationUP.
Avrai al tuo fianco un team di esperti per una consulenza gratuita e immediata di Crisis Management.
CAPITOLO 4:
La Procedura di Crisis Management
Solo chi ha un piano di crisi scritto e una strategia strutturata puรฒ permettersi il lusso di attivare la procedura di Crisis Management per fronteggiare la crisi con successo.
In questo capitolo ti mostrerรฒ quando e come mettere in campo il piano che avrai preparato.
Quando si attiva una procedura di Crisis Management?
La risposta scontata sarebbe: in caso di crisi.
Ok.
Ma le aziende piรน lungimiranti e performanti sono quelle che annusano lโaria e intercettano i segnali di un potenziale pericolo prima che deflagri.
Oggi esistono sofisticati strumenti di intelligenza artificiale che analizzano il sentimento del tuo brand aziendale e/o personale.
Se sei una giovane startup con poco cash-flow o un imprenditore digitale alle prime armi, potrai utilizzare i tools gratuiti (tipo Google Alerts).
Basta inserire la query da monitorare e attivare la ricezione di notifiche via e-mail ogni qualvolta la query verrร citata.
Ovviamente il servizio di Alerts monitora solo le pagine indicizzate da Google.
E visto che post e commenti social vengono esclusi dal crawler di Google, non riuscirai a sapere chi parla male di te sui social media.
Individuare flussi improvvisi di citazioni negative in una determinata area interessata dal tuo business, ti farร drizzare le antenne ed esaminare cosa sta succedendo o potrebbe succedere.
Capirlo per tempo rappresenta la linea di demarcazione tra una prevenzione di successo e una costosa crisi reputazionale.
Come si attiva una procedura di Crisis Management?
Quando decidi di spingere il bottone rosso dellโattivazione, accendi lโintero team interno ed esterno che comporrร il supposto โGabinetto di Crisiโ.
La struttura รจ piramidale: senza ponte di comando la barca affonda.
Questo deve essere chiaro.
La crisi aziendale รจ uno di quei momenti in cui la democrazia รจ inutile e sopravvalutata.
I 4 capisaldi che rendono efficace una procedura di Crisis Management sono:
Attivarsi in modo rapido e deciso
Garantire la sicurezza del team
Essere disponibili e fisicamente presenti nel luogo di crisi
Garantire che il flusso di informazioni sia costante
Hai urgenza di risolvere una crisi reputazionale online?
Contatta ora ReputationUP.
Avrai al tuo fianco un team di esperti per una consulenza gratuita e immediata di Crisis Management.
CAPITOLO 5:
Come Risolvere una Crisi Reputazionale Online Step-By-Step
Cosa fare quando l’attacco parte dal web?
In questo capitolo ti presenterรฒ la checklist di Andrea Baggio, CEO di ReputationUP.
Vediamo quindi come risolvere una crisi reputazionale online attraverso gli occhi di un esperto del settore.
Segui la checklist di un Reputation Manager esperto
Surfare sul web non รจ un modo di dire.
ร la realtร .
Perchรฉ il web รจ come unโonda per un surfista.
Sai che puรฒ farti toccare il cielo con un dito ma sai anche che puรฒ sbatterti nella schiuma. Il tutto puรฒ avvenire nel giro di pochi secondi.
Lo stesso tempo che ci vuole per pubblicare un articolo, un video, unโimmagine, un post online.
Secondo Andrea Baggio, CEO di ReputationUP e Reputation Manager, per risolvere una crisi reputazionale online devi:
Analizzare la situazione
Sviluppare un piano
Mettere in azione il piano
Effettuare ulteriori azioni supplementari
Inondare il web di contenuti positivi
Rimuovere i contenuti lesivi
Monitorare il web
FAQ
Cosa si intende per crisis management?
Crisis management รจ un insieme di tecniche e metodi per gestire le crisi, quando le risposte alle domande e alle richieste delle persone che richiedono informazioni non sono piรน sufficienti. ร una vera e propria strategia per gestire le crisi. Rispetto al marketing tradizionale, il crisis management implica un approccio integrato e multidisciplinare, che comprende anche la comunicazione. Per costruire una buona comunicazione in una crisi, รจ necessario comprenderne cause e conseguenze prima di agire.
Come superare la crisi aziendale?
Il primo passo per superare una crisi aziendale รจ pianificare. Come azienda, dovresti sempre avere un piano pronto su come rispondere a una crisi. Quindi devi sapere a priori chi sarร il responsabile del Crisis Management Team, cosa farร ogni componente della squadra e chi verrร informato su cosa. Il piano comprenderร anche le misure da adottare per evitare che la crisi diventi un problema serio, come tenere d’occhio gli eventi che potrebbero influenzare la tua attivitร e come tenere informato il tuo personale.
Quali sono le fasi del processo di crisis management?
Fase 1: Comprendere la situazione (comprendere la portata, la causa e l’impatto)
Fase 2: Comunicare con le persone giuste (stakeholder, autoritร di regolamentazione, ecc.)
Fase 3: Agire (attenuare la crisi, ridurre al minimo il danno reputazionale e prepararsi per le fasi successive)
Fase 4: Analizzare (analizzare cosa รจ successo, determinare cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato e decidere i passaggi successivi)
Che cos'รจ la formazione sulla gestione delle crisi?
La formazione sulla gestione delle crisi ti insegna come rispondere a una crisi in modo da proteggere l’integritร della tua organizzazione e preservare la sicurezza di dipendenti e clienti. Ti offre gli strumenti e le conoscenze di cui hai bisogno per gestire una crisi in modo da ridurre al minimo l’impatto sulla tua attivitร e mantenere il personale concentrato sull’attivitร da svolgere.
Questo tipo di formazione รจ progettato per aiutarti a reagire in modo rapido e deciso a una crisi quando si verifica. Ti aiuta a evitare di diventare vittima di una crisi e a trovare una soluzione rapida per risolvere il problema.
Cosa fa un team di Crisis Management?
Il team di Crisis Management, o team di risposta alle crisi, รจ responsabile della gestione di una crisi nel momento in cui questa si verifica. Il loro lavoro consiste nell’attuare immediatamente il piano di Crisis Management, nel coordinarsi con gli altri dipartimenti coinvolti nella crisi e nel garantire la sicurezza delle persone interessate. Velocitร , capacitร di problem solving, resistenza allo stress e disruptive thinking sono le armi migliori per un team di gestione della crisi.
Che cos'รจ la gestione delle crisi nelle pubbliche relazioni?
Una crisi di pubbliche relazioni รจ un momento in cui il pubblico non รจ soddisfatto dell’azienda o dei suoi prodotti. Puรฒ essere causato da una serie di fattori come cattiva stampa, scarsa reputazione del marchio e persino boicottaggi.ย Il modo migliore per gestire una crisi di PR รจ collaborare con i tuoi stakeholder. Devi ottenere il loro feedback su ciรฒ che stai facendo e assicurarti di prendere in considerazione le loro esigenze.
Quali sono le emozioni di base di fronte ad un'emergenza?
Un team di gestione delle crisi comprende tutte quelle persone incaricate di generare un piano d’azione e attuarlo attraverso le diverse strategie volte a mitigare e annullare un eventuale impatto negativo o dannoso sull’azienda.
Quali sono le 5 P del Crisis Management?
Secondo il National Crisis Management Framework, le 5 P della gestione delle crisi sono: prevedere, prevenire, preparare, eseguire e post-azione valutazione (Predict, Prevent, Prepare, Perform, Post-Action Assessment).
Conclusioni
In questa guida ti ho mostrato una serie di linee guida eย strategie avanzate per creare e sviluppare il tuo piano di Crisis Management.
Ci tengo a ribadire che il piano deve essere scritto, stampato, distribuito al team e testato.
Dopo aver visto nei dettagli gli esempi negativi di crisis management, solo un incosciente girerebbe la testa dall’altra parte, incrociando le dita e sperando nella fortuna.
Parliamoci chiaro, le soluzioni sono due: o fai tutto da te o affidi la tua brand reputation a un esperto.
Tertium non datur.
Se pensi che questa guida possa essere dโaiuto anche alla tua cerchia di amici e conoscenti, condividila sui tuoi profili social.
A te non costa niente, per me sarร un onore.
Ora รจ Tempo di Sentire la Tua Voce
Spero che tu abbia ottenuto enorme valore da ‘Crisis Management: Cos’รจ e Come Risolvere una Crisi Reputazionale’.
E ora mi piacerebbe sentire la tua opinione:
Quale strategia della guida di oggi proverai per prima?
Userai la matrice per costruire il tuo piano?
In ogni caso fammelo sapere, scrivendo un breve commento ora.
Hai urgenza di risolvere una crisi reputazionale online?
Contatta ora ReputationUP.
Avrai al tuo fianco un team di esperti per una consulenza gratuita e immediata di Crisis Management.
4 commenti su “Crisis Management: Cos’รจ e Come Risolvere una Crisi Reputazionale”
E’ la prima volta che trovo un articolo cosรฌ completo e graficamente impeccabile in Italia sul tema del crisis management.
Complimenti.
Grazie GianMarco.
L’esempio di D&G dovrebbe far riflettere tutti quelli che fanno business all’estero senza avere un minimo di conoscenza delle abitudini locali e senza un piano.
Grazie per la guida, davvero ben scritta.
Ciao Silvio, grazie. Condividiamo in pieno la tua riflessione.