Leggi la nuova guida di ReputationUP e scopri come richiedere la rimozione di informazioni da Google, per eliminare risultati personali dalla ricerca ai sensi della legislazione vigente.
Indice
Vuoi rimuovere informazioni personali e private dal web?
ReputationUP garantisce l’eliminazione di tutte le informazioni personali e private da qualsiasi piattaforma online
Lo Scenario
Dio perdona, Internet no. O meglio, non dimentica. Mai.
Per fortuna, però, oggi esiste una procedura ad hoc che consente la rimozione di informazioni da Google, Facebook, Instagram, Telegram o dal Web più in generale. Una procedura simile consente anche di cancellare notizie da internet o eliminare video da Youtube.
L’obiettivo, in entrambi i casi, è lo stesso: difendere la propria immagine digitale.
Tieni presente che la richiesta di rimozione di risultati di ricerca ai sensi della legislazione vigente si può esercitare attraverso il Diritto all’Oblio.
In questo modo puoi eliminare risultati personali (ad esempio un indirizzo), rimuovere immagini, link o url, cancellare definitivamente foto, video, commenti, recensioni, podcast, articoli (contenuti) su Surface Web, Deep Web e Dark Web.
Stiamo parlando ovviamente di contenuti che reputi negativi, dannosi e lesivi per la web reputation del tuo brand aziendale o personale.
Entriamo ora nel vivo della guida e vediamo nel dettaglio la procedura per la rimozione di informazioni da Google.
Come richiedere la rimozione di informazioni da Google
Che sia per motivi di privacy o di reputazione, il primo passo è acquisire consapevolezza che eliminare recensioni negative, dati personali e contenuti negativi collegati al brand aziendale o personale richiede tempi molto lunghi da parte di Google.
In media circa due anni, visto che il gigante di Mountain View riceve oltre 1.500 removal requests al giorno e ha bisogno di tempi “burocratici” per valutarle una ad una.
Immagina un tribunale super ingolfato, dove non hai nemmeno la certezza che la tua richiesta venga accolta, e sei molto vicino alla realtà.
Questo è uno dei motivi principali, insieme alla certezza di rimozione, per cui aziende e professionisti si rivolgono a ReputationUP, gruppo internazionale specializzato nella rimozione di link lesivi dal web.
Vuoi proteggere la tua privacy online?
ReputationUP garantisce la rimozione di qualsiasi informazione privata e personale (nome, numero di telefono, indirizzo, foto, video) da qualsiasi piattaforma Internet
Ecco come richiedere la rimozione di informazioni da Google step-by-step:
- Visita la guida al supporto Google;
- Clicca su “Crea una richiesta”;
- Scegli dalla lista quale prodotto Google è oggetto della tua richiesta
- Segui la procedura automatizzata inserendo i dati richiesti.
Il sistema di rimozione di contenuti da Google ti consente di accedere alla pagina di segnalazione, dove scegliere da quale servizio Google vuoi togliere i dati della tua azienda o i dati personali.
Come hai visto tra le opzioni trovi:
- Ricerca Google
- Blogger/Blogspot
- Google Maps e prodotti correlati
- Google Play: App
- YouTube
- Google Immagini
- Annuncio Google
- Drive e Documenti
- Picasa Web Albums e Google Photos
- Google Shopping, recensioni e immagini di Shopping
- Google Play: Musica
- Altri prodotti (come Google+, Google AMP Cache, Assistente Google, Google Domains, Google Lens, Google News e altri)
Considera che se il contenuto che vuoi rimuovere si trova su più piattaforme, dovrai inoltrare più richieste.
Come rimuovere informazioni personali da Google
Se ti affidi ad un legale, dovrà inserire i suoi e i tuoi dati, indicando il tipo di rapporto che vi lega.
A questo punto si apre la schermata in cui Google ti chiede di identificare le informazioni personali che vuoi rimuovere e la relativa posizione, inserendo le URL, cioè gli indirizzi dove si trovano le informazioni che vuoi rimuovere, spiegandone brevemente le ragioni.
Ricorda, però, che anche se una pagina viene eliminata dai risultati di ricerca, il web continua a tenerla tra i suoi dati, poiché Google non ha controllo sui contenuti.
In questo senso puoi avvalerti di ulteriori modalità di rimozione:
- Contattare il webmaster del sito per chiedergli di aggiornare o rimuovere il contenuto obsoleto delle pubblicazioni. Nel 90% dei casi la tua domanda verrà cestinata.
- Inoltrare un reclamo al Garante per la privacy che, se ritiene valide le tue motivazioni, ordinerà la rimozione dei contenuti, assegnando un termine perentorio per eseguire il provvedimento. Se il Garante non si pronuncia entro 60 giorni il ricorso si intende rifiutato.
- Sporgere querela per il reato di diffamazione online e attendere che i tempi della giustizia italiana facciano il suo corso.
- Contattare ReputationUP ed eliminare in poche ore qualsiasi contenuto negativo (link, video, foto, indirizzo, recensione…) da qualsiasi piattaforma web (motori di ricerca, social network, forum, Deep Web, Dark Web).
Vuoi rimuovere informazioni personali e private dal web?
ReputationUP garantisce l’eliminazione di tutte le informazioni personali e private da qualsiasi piattaforma online
Come eliminare risultati personali da Google
Veniamo subito al dunque:
- Vai sulla pagina del supporto ufficiale per richiedere la rimozione di informazioni personali su Google;
- Seleziona l’opzione “Rimuovere le informazioni visualizzate nella Ricerca Google”;
- Selezione l’opzione “Nei risultati della ricerca di Google e su un sito web”;
- Seleziona “Sì”;
- Indica che desideri rimuovere “Informazioni personali, come numeri di documenti d’identità e documenti privati”;
- Seleziona cosa desideri rimuovere
- Se hai selezionato la prima opzione, continua cliccando su “Sì, i contenuti sono disponibili online”, altrimenti passa direttamente allo step successivo;
- Compila il form con i dati richiesti e clicca su invia.
A questo punto, però, consentimi un approfondimento maggiore.
La tecnica dell’Egosurfing
Prima di sapere come eliminare risultati personali da Google e rimuovere informazioni su di te dai risultati di ricerca Google o Bing, devi in primo luogo verificare tutto quello che si trova su internet riguardo al tuo brand personale o aziendale.
Per fare quello che in gergo viene definito egosurfing devi:
- Digitare il tuo brand name, scritto tra virgolette “Mario Rossi” o “Mario Rossi Spa”, su:
- Motori di ricerca
Google, Yahoo, Bing, Baidu, Qwant, DuckDuckGo, Ask, Ecosia, Searchencrypt, Yandex e altri;
- Social network
Twitter, Facebook, LinkedIn, Xing, LinkedIn, Snapchat, Tumblr, Pinterest, YouTube, Instagram, Vine, WhatsApp, Vk.com, Telegram e altri;
- Siti di recensioni
Amazon, eBay, Foursquare, Pagine Gialle, TripAdvisor, Booking, Trivago, Play Store, Apple Store e altri;
- Forum
Reddit, Quora, Voat, 4Chan, Hacker News, StumbleUpon, Digg e altri;
- Deep e Dark Web
DarkOwl e altri;
- Copiare tutti i link che trovi contenenti il tuo brand name su un file excel;
- Verificare che le informazioni da eliminare siano irrilevanti, false, obsolete o esagerate;
- Contattare il supporto clienti dei siti in oggetto per chiedere la rimozione.
Anche in questo caso, spesso e volentieri i giganti del web tendono a ignorare le richieste, nonostante l’attuale GDPR prescriva la possibilità da parte degli utenti di vedere riconosciuto il proprio Diritto all’oblio.
Tra i migliori modi per evitare che i tuoi dati personali finiscano in pasto al web c’è quello di utilizzare browser che garantiscono la privacy totale come Tor, Brave, Epic, Dooble e Impersonal.me.
Hai bisogno di aiuto per eliminare foto imbarazzanti dal Web?
ReputationUP garantisce la rimozione di foto imbarazzanti da qualsiasi piattaforma
Come fare rimozione immagini da Google
Sappi che, se vuoi eliminare foto che potrebbero compromettere la tua carriera o la buona visibilità sul web, esiste una procedura per richiedere l’eliminazione di tali contenuti.
Il primo passo da compiere è contattare direttamente il proprietario del sito dove si trova l’immagine: invia un’email al contatto che trovi in calce al sito o sul social di riferimento e chiedi la cancellazione del contenuto fotografico incriminante.
Se, com’è molto probabile, il webmaster non ti risponde, ecco come fare rimozione immagini da Google:
- Collegati a questa pagina del Supporto Google;
- Clicca su “compila questo modulo”;
- Rispondi “Sì” alla domanda “Hai contattato il Webmaster del Sito;
- Indica cosa desideri rimuovere;
- Segui la procedura guidata e fornisci i dati richiesti, inserendo nome, cognome, indirizzo e-mail e l’url della ricerca Google che mostra le immagini lesive della tua privacy;
- Clicca su Invia e in tal modo Google riceverà la tua istanza.
Anche in questo caso i tempi di analisi dell’istanza sono lunghissimi e non hai nessuna garanzia che quel contenuto venga eliminato.
Com’è accaduto nel tristemente famoso caso di Tiziana Cantone, vittima del Revenge Porn e di una burocrazia idiota che nemmeno dopo due anni che circolavano in rete immagini e video lesivi per la sua reputazione aveva accettato la richiesta di rimozione.
Il mio consiglio, se non hai tempo da perdere, è di rivolgerti a professionisti in grado di proteggere la tua reputazione online ed eliminare in maniera certa, rapida e definitiva link lesivi dal web.
Vuoi proteggere la tua reputazione da haters e fake news?
Rischi di perdere il 22% delle entrate se i potenziali clienti trovano un singolo link negativo nella prima pagina di Google
Come rimuovere url da ricerca Google
Per capire come rimuovere url da ricerca Google, bisogna innanzitutto stabilire se stiamo parlando di un sito di cui detieni o meno la proprietà.
Caso A – Rimozione di contenuti o siti di cui hai il controllo:
- Accedi a Google Search Console;
- Clicca su “Rimozioni”;
- Clicca sul bottone rosso in alto a destra “Nuova Richiesta”;
- Scegli se rimuovere temporaneamente l’url o cancellare l’url memorizzato nella cache;
- Continua la procedura guidata e inserisci i dati richiesti;
Ricorda che se la richiesta di rimozione ottiene esito positivo, l’url scompare da Google per 90 giorni. Dopodichè quel link potrebbe apparire nuovamente nei risultati di ricerca: ecco perchè devi assicurarti che Google abbia sempre tutti i riferimenti della risorsa che vuoi rimuovere.
In alternativa puoi deindicizzare l’url da Google o eliminarlo direttamente dal tuo sito.
Per l’eliminazione definitiva devi verificare che la risorsa sia stata:
- rimossa (HTTP Response 404 “pagina non trovata” o 410 “andata”)
- bloccata da Googlebot (con meta tag HTML noindex o password);
- spostata permanentemente (es: redirect 301).
Caso B – Rimozione di url di cui NON hai il controllo:
Nel caso in cui tu voglia rimuovere un url di cui non sei proprietario, ti invito a scoprire come togliere articoli da Google e farli sparire in modo definitivo.
Come rimuovere indirizzo da Google
Prima di eliminare il tuo indirizzo da Google bisogna capire se vuoi eliminare una sede dal tuo account Google My Business o da una proprietà web che non controlli.
Vuoi rimuovere informazioni personali e private dal web?
ReputationUP garantisce l’eliminazione di tutte le informazioni personali e private da qualsiasi piattaforma online
Caso A – Come eliminare una sede da Google My Business:
- Accedi al tuo account GMB;
- Clicca su “Gestisci sedi”;
- Seleziona la sede che vuoi eliminare;
- Clicca su “Azioni” e poi su “Rimuovi sede”
Caso B – Come rimuovere indirizzo da Google:
Vedi il paragrafo 3: Come eliminare risultati personali da Google.
Come fare richiesta di rimozione di risultati di ricerca ai sensi della legislazione
Nei paragrafi precedenti ti ho indicati diversi riferimenti legislativi utili per eliminare contenuti lesivi e obsoleti dal Web.
Per fortuna, infatti, oggi è possibile fare richiesta di rimozione di risultati di ricerca ai sensi della legislazione vigente. Vale a dire GDPR e Diritto all’Oblio.
Vuoi esercitare il tuo diritto all’oblio?
ReputationUP rimuove qualsiasi contenuto obsoleto (link, foto, video, commenti, reviews, ecc.) e garantisce la tua privacy
Rimuovere informazioni personali da Google con il GDPR
I tuoi dati personali, le informazioni finanziarie e le preferenze che effettui negli acquisti, nel visualizzare un sito o nel selezionare un particolare prodotto, sono oggi mediaticamente esposti e possono essere soggetti a utilizzi impropri e non autorizzati.
In questa prospettiva, si colloca il Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (General Data Protection Regulation UE/2016/679) e la tutela del diritto alla privacy.
Per rimuovere informazioni personali da Google, il GDPR è fondamentale perché sancisce – tra le altre cose – il Diritto all’Oblio.
Rimuovere informazioni personali da Google Diritto all’oblio
“La protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale è un diritto fondamentale.”
Questo prescrive il GDPR a proposito del Diritto all’oblio, di cui ho lungamente parlato qui, aprendo la strada di fatto alla rimozione di risultati di ricerca, dati personali, foto, video, informazioni personali, account qualora siano:
- obsolete
- inesatte
- inadeguate
- non pertinenti
- eccessiva
Conclusioni
Nella guida di oggi ti ho mostrato come richiedere la rimozione di informazioni da Google per tutelare la buona reputazione online, fondamentale se consideri quanta influenza ha la rete oggi.
Nel dettaglio, e ai sensi della legislazione vigente, hai visto come eliminare dal web:
- Risultati personali
- Immagini
- Url
- Indirizzi
Purtroppo, però, la tua fretta di rimuovere informazioni personali da Google e cancellare contenuti negativi si scontra con le lungaggini burocratiche del sistema.
Ecco perché, chi vuole attivare una procedura di rimozione in tempi brevi, si rivolge a società di Online Reputation Management come ReputationUP, leader internazionale nella rimozione certa, immediata e definitiva di link lesivi da internet.
Perché il tempo è denaro. A maggior ragione sul web, dove le notizie viaggiano alla velocità di un click.