Le bugie corrono piรน veloci della veritร e riuscire a difendersi non sempre รจ semplice: ecco perciรฒ qualche semplice accorgimento e che cosa fare in caso di diffamazione sul web
La distinzione tra vita reale e comunitร online sta diventando sempre piรน sottile con il passare del tempo. Se all’avvento del web ciรฒ che compariva su Internet “restava” tra i confini di quell’universo digitale, oggi di certo la situazione รจ mutata.
Se cent’anni fa per diffamare una persona si scendeva in piazza carichi d’ira ed energia, nel 2019 bastano 2 minuti e una connessione alla rete. Anche non tra le piรน veloci.
I casi di diffamazione online sono pane quotidiano per la legge, con una rapida crescita di quelli nel virtuale. Ed รจ un trend comprensibile, in quanto รจ la migliore via d’azione per chi รจ deciso ad agire su questa via:
- minima spesa di tempo ed energie;
- possibilitร di arricchire il fatto con ulteriori contenuti oltre che testuali;
- engagement di pubblico massimizzato;
- il monitor agisce da scudo.
ร chiaro quindi come il trend sia tendente verso questa direzione piuttosto che usare la voce o l’inchiostro. E il risultato รจ un aggravarsi di questo reato, ora agli occhi dell’intera comunitร Internet.
Indice
La legge dalla parte del diffamato
Nel codice penale c’รจ una voce dedicata a questo reato. Puรฒ variare in base alla nazione di residenza, ma la sostanza รจ la medesima.
Questa legge nasce per tutelare la vittima di un attacco alla propria reputazione da parte di una o piรน persone, intenzionate a denigrarla e screditarla.
E con lo sviluppo sempre piรน massiccio di Internet e, in particolare, dei social media, sono state prese le giuste misure di sicurezza lungo il tempo.
Puรฒ non sembrare un reato rientrante nella lista dei peggiori, in base ai punti di vista. Ma la realtร รจ un’altra.
Per fare un esempio, in Italia e Inghilterra una condanna di questo tipo puรฒ portare a multe salate di migliaia di Euro/Sterline oppure da 1 a 2 anni di carcere; e nei casi piรน gravi, entrambi.
Perciรฒ si puรฒ vedere come la legge sia dalla propria parte, pronta ad aiutare chi viene ingiustamente attaccato per un qualsiasi motivo.
Tuttavia riuscire a evitare di cadere in queste spiacevoli situazioni e prevenire il danno sarebbe sicuramente meglio. Non esiste una formula magica per scattare la connessione alla rete ogni volta che qualcuno prova a diffamare una persona o azienda.
Esistono perรฒ diverse precauzioni e accorgimenti che si possono prendere per ridurre il piรน possibile le probabilitร .
Tutti i consigli per evitare di venire diffamato
โUna bugia fa in tempo a compiere mezzo giro del mondo prima che la veritร riesca a mettersi i pantaloni.โ
Questa frase di Jonathan Swift (spesso erroneamente attribuita a Mark Twain) sottolinea la pericolositร di queste occasioni, dove la menzogna si diffonde e viene presa per veritiera sul web.
E a quel punto il tribunale potrร fare davvero poco e bisognerร passare la palla agli esperti.
E il pericolo di questa situazione grava per chiunque:
- privato cittadino
- personaggio attivo online
- imprenditore
- piccola – media azienda
- grossa compagnia – multinazionale
Vediamo allora che cosa si puรฒ fare per non correre rischi di diffamazione su Internet e vedersi seduti su una sedia del tribunale, restando cosรฌ amico di (quasi) tutti.
Onestร
“Si raccoglie ciรฒ che si semina”, disse qualcuno diverso tempo fa; e in questo caso, non potrebbe essere piรน vero.
Se si รจ soliti a muoversi di sotterfugi, mascherare la veritร e abbellire i fatti con il falso, รจ possibile che prima o poi qualcosa torni indietro. Questo nonostante le azioni compiute fossero nei limiti della legge.
Le leggi perรฒ non sono le persone, perciรฒ sebbene ogni mossa non avesse ripercussioni legali, potrebbero aver in qualche modo colpito qualcuno, privato o azienda che fosse. Le situazioni sono tra le piรน disparate e alla fine dei conti poco importa elencarle.
Ciรฒ che conta รจ sapere ciรฒ che si rischia nel caso in cui le cose dovessero venire alla luce sul web e social: qualcuno dall’altra parte dello schermo potrebbe mettere mano e trasformare la propria delusione in un attacco diretto
Misunderstanding
La comunicazione orale รจ di certo la via che meglio contrasta qualsiasi tipo di fraintendimento. Tutto accade senza tempi latenti, con le due, o piรน, persone pronte a rispondere e chiarire ogni dubbio in tempo reale, riducendo al minimo la possibilitร di capire qualcosa per altro.
Basterร una domanda per avere subito le idee chiare, oppure un cambiamento di tono o atteggiamento nell’interlocutore per apprendere che qualcosa non sta quadrando.
La forma scritta รจ di gran lunga l’opposto, dove tempo e distanza giocano ruoli pericolosi. E aggiungendo all’equazione i social network, ecco che si crea una creatura incontrollabile, guidata dal misunderstanding e causata da diversi fattori:
- esprimersi e capirsi รจ in generale piรน difficile, con assenza di toni, espressioni e semplici gesti amichevoli come una risata;
- i tempi di risposta sono piรน lunghi;
- spesso ci si ferma al primo impatto.
La morale รจ perciรฒ quella di essere il piรน chiaro possibile, in ogni occasione. Un post, un commento, un’immagine, una descrizione e anche un semplice hashtag.
Nulla va preso alla leggera: E l’attenzione diventa maggiore in base all’importanza di chi sta postando: un privato cittadino, Enel e Bill Gates non avranno lo stesso impatto.
Non ignorare
Se qualcuno ha mostrato un problema o una lamentela su uno dei propri canali, รจ bene prendere le azioni del caso e far vedere che si รจ presenti.
Ignorare gli utenti del web non รจ mai una saggia idea, che potrebbe portare a leggere lamentele fino a una pericolosa crisi reputazionale. Oppure, appunto, a una diffamazione da parte di chi si sente ignorato davanti a una questione e vede in questo una possibile soluzione.
Troppo tardi: come difendersi dalla diffamazione
Come giร detto, non esistono reali precauzioni che daranno una forte garanzia di evitare di venire diffamato. Specialmente nel mondo del business, dove queste situazioni si creano a prescindere da ciรฒ che viene fatto e detto sui social media, ma con il puro scopo di abbassare la reputazione di quella certa azienda.
Una volta che ci si ritrova nel mezzo di una calunnia virtuale, la legge sarร dalla propria. Si avranno quindi diverse vie di azione.
1. Chiedere di eliminare il contenuto
Mai dare per scontato che la persona autrice del fatto non sia disposta a rimuovere il post. E la questione potrebbe essere nata senza intenti di diffamazione, ma di un errore dell’utente.
Porsi perciรฒ gentili ma decisi, chiedendo di veder rimuovere quel certo contenuto che sta ledendo la propria reputazione. In molti casi questa strada funziona, cosรฌ come quando si tratta di rimuovere immagini dannose per la propria immagine.
In caso contrario, passare ai fatti.
2. Contattare la piattaforma
In media il fatto accade su piattaforme controllare da qualcuno, come siti di recensioni, social network di ogni tipo o in pagine/commenti di grossi website. In questi casi, contattare direttamente la societร /provider, come ad esempio il Supporto Facebook, e illustrare in maniera dettagliata la questione, riportando con i fatti perchรจ quel dato contenuto รจ falso.
3. Azione legale
Sebbene questa sia la via piรน impegnativa da sostenere, in alcune occasioni va presa:
- quando la persona/piattaforma non ha rimosso il contenuto
- quando il fatto รจ reputato troppo grave da essere trattato senza un tribunale
- quando non รจ la prima volta che accade con il medesimo utente/societร
Segnalare perciรฒ quella data persona o azienda al social network di dovere (nel caso) in modo che prenda le dovute azioni sul profilo/pagina in questione.
Aprire inoltre un caso legale contro il soggetto e prepararsi a mostrare come davvero stanno i fatti.
Preparare infine un report di tutto ciรฒ che รจ accaduto, specificando che cosa รจ falso e come invece รจ la realtร , pubblicandolo poi per ogni utente. In questo modo si evitano fraintendimenti e la veritร puรฒ fare in tempo a mettersi i pantaloni per scendere in piazza e mostrarsi al mondo digital.
Noi di ReputationUP siamo esperti di casi di diffamazione, sia prevenuti che combattuti. Attraverso il nostro servizio di monitoraggio della web reputation, siamo capaci di individuare le minacce prima che queste si trasformino in un pericolo reale.
A nessuno piace andare in tribunale e nemmeno essere spaventati dalle notizie false sul proprio conto.
Noi saremo pronti a intervenire.