Lettera aperta al 2021…

Tra progetti sulla reputazione e riunioni, ho finalmente trovato il tempo per scriverti.

Tutti gli anni chiudiamo gli occhi e chiediamo che i nostri desideri si avverino, ma credo che queste festivitร  saranno diverse.

รˆ stato un anno complicato. Sin da marzo abbiamo fantasticato sullโ€™arrivo di dicembre, spuntando i giorni dal calendario. Alla fine ci siamo, possiamo salutare il 2020.

Abbiamo cucinato piรน che mai, ci siamo dati al telelavoro, abbiamo affidato la socializzazione alle videochiamate e ci siamo persino trasformati in professori per aiutare i nostri figli.

I balconi, che sono stati teatro di canti, messaggi di speranza, applausi e chiacchierate con i vicini, ora risplendono di addobbi natalizi.

Lโ€™allegria convive con la cautela. Cโ€™รจ ancora da combattere. E in questa lotta abbiamo giร  detto addio a molte persone.

Un piccolo aspetto positivo di questa situazione? Credo che tutti abbiamo riflettuto sul valore del tempo e sullโ€™importanza degli affetti piรน cari.

La magia del 2020 รจ stata di trasformare un vicino di casa in un nostro familiare, e ogni cliente in un amico.

La distanza ha intensificato la vicinanza con i nostri utenti. I nostri esperti in reputazione si preoccupano della salute e della famiglia di ogni persona che si trova dallโ€™altro lato della barricata.

In tutti questi anni, la squadra di ReputationUP ha protetto la reputazione online e il brand dei nostri clienti.

Continuiamo ad aiutare privati, personaggi pubblici, aziende e governi, in maniera professionale e attenta. E adesso, piรน che mai, ci prendiamo cura di loro.

Caro 2021, un ultimo suggerimento prima di salutarci, anche al 2022.

Riferisci al 2020 che la reputazione รจ la chiave del successo. E la sua ha un ampio margine di miglioramento.

Il Team di ReputationUP di augura Buone Feste.

2 commenti su “Lettera aperta al 2021…”

  1. Giuseppe Maurizio Maci

    Speriamo che con il vecchio anno finiscono tutte le tragedie e che il nostro ed altri paesi si riprendano da questa brutta pandemia e che la gente intera capisca cosa vuol dire rispetto e rispettare le distanze per prevenire i malanni

  2. Andrea Baggio

    Buongiorno Giuseppe e grazie per la tua importante riflessione, che condividiamo in pieno. Buon anno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *