I 4+1 migliori libri sulla web reputation

Tutto quello che bisogna sapere per apprendere al meglio l’argomento web reputation. Sei pronto per iniziare a studiare?

In qualsiasi passione, interesse o mestiere, ciรฒ che bisogna fare per essere piรน in gamba e raggiungere gli obiettivi prefissati รจ quello di migliorare nel tempo.

Non conta che sia puro studio teorico di una disciplina o l’antitesi della pratica dello sport sul campo. Perchรจ che si sia chini su versi latini o davanti a un pallone, la chiave รจ quella della conoscenza. Il colore รจ magia. Un elemento che da sempre affascina l’uomo, presentato in mille forme e contesti differenti.

Ed รจ senz’altro cosรฌ anche nello sconfinato mondo di Internet. Un buon navigatore digitale deve avere ben a mente le regole del web per potersi muovere a proprio agio e raggiungere i propri scopi.

Altrimenti si rischia di andare alla deriva e perdere energie e tempo prezioso impiegato su questo.

La web reputation รจ una disciplina a tutti gli effetti, che va quindi studiata come tale. Non bisogna nasconderlo a se stessi: sono necessari impegno, tentativi, tempo e sforzi per il successo in questo campo.

Ma una volta raggiunta la vetta, tutto il sudore versato sarร  ricompensato.

Ecco quindi la lista aggiornata di alcuni dei migliori libri sulla web reputation. Non da leggere, ma da far propri.

Per iniziare il cammino nella web reputation:

1. Fai di te stesso un brand. Personal branding e reputazione online

Un manuale dalla A alla Z. Grazie a questo libro รจ possibile partire senza alcuna idea chiara e sfogliare l’ultima pagina con una forte strategia di web reputation.

Riccardo Scandellari nel suo libro non ha l’intento di scendere in dettagli tecnici sull’utilizzo di programmi o strumenti. Lo scopo รจ invece quello di trasmettere al lettore l’importanza di avere una web reputation oggi e il How to do per raggiungere i propri obiettivi.

Tratta strategie e percorsi strutturati riguardo social network, YouTube, blog e posizionamento Google. In base alla piattaforma, l’autore illustra argomenti come:

  • creare profili efficaci e professionali
  • proporre contenuti di valore
  • guadagnare followers
  • saper interagire con le community
  • eliminare i video da Youtube

Si tratta di un testo principalmente rivolto a singoli piรน che ad aziende, avendo l’idea di andare a formare un’immagine forte sostenuta da follower di una singola identitร .
Ciรฒ vuol dire che se si vuole associare un brand alla propria immagine, questa รจ la lettura perfetta.

2. Digital reputation management. Come gestire, promuovere e difendere la propria reputazione online

Un libro che si affaccia al mondo dei neofiti sulla web reputation e che decide di non andare oltre.

Trattando il tema della Digital Reputation Management, l’autore riesce a far percepire al lettore l’importanza di avere un piano di web reputation.

Viene infatti proposto un “piano d’azione” da seguire sia come azienda che come privato per poter creare valore al proprio avatar virtuale.

Non รจ infatti sufficiente appoggiarsi solo a regole fredde come SEO, ma รจ necessario l’aspetto vivo: quello degli utenti della rete che riconosce la reputazione del brand.

Nonostante datato metร  2016, nelle sue 253 pagine รจ ancora capace di trasmettere valore nell’Internet di oggi. Come detto all’inizio, nonostante il tema ben trattato, รจ poi necessario affacciarsi a testi piรน approfonditi.

Per chi ha giร  esperienza sul campo (ma non troppa):

3. Gestione del brand e della reputazione. Cura in modo efficace il tuo brand e migliora la reputazione della tua azienda

Il perfetto testo per ogni imprenditore da tenere sotto le coperte con sรฉ la notte.

Dalla piccola impresa di paese a una media-grande azienda a livello internazionale, Giovanni Cavaliere propone qui un’esaustiva illustrazione di come una compagnia possa trasmettere la migliore immagine di se stesso.

Il manuale รจ suddiviso in due sezioni:

  • brand
  • reputazione

Nella prima sezione viene trattato l’argomento del brand appunto, dalla sua storia, all’importanza del logo, di come vengono percepiti e come influenzano i nomi celebri nella vita delle persone.

La seconda parte รจ invece incentrata sul tema a noi piรน caro: web reputation. Qui l’autore riesce a creare una combinazione tra teorico e pratico esaustiva, combinando contenuti prettamente accademici con programmi, modelli e software.

In questo modo ogni lettore potrร  fare proprio lo studio della materia per poi applicarla sul campo. Anche in questo caso sono presenti diversi percorsi sul come agire per costruire una web reputation.
Il tutto sostenuto da case-study a supporto dell’argomento e di come i fatti si sviluppano realmente sul web.

Un testo quindi con una struttura solida ed esperta capace di trasmettere conoscenza e fatti.

4. Online Reputation Management: The 28 Day Challenge: Get your personal brand in shape

Per chiunque non sia spaventato dalla lingua inglese, proponiamo un libro costruito tutto intorno a un percorso da seguire.

Come suggerito dal titolo, si tratta infatti della Sfida dei 28 giorni. Con questo Ryan Erskine, autore del testo, vuole proporre un concetto diverso di manuale sulla web reputation.

Non si tratta infatti di una serie di informazioni organizzare per argomenti o piattaforme, ma di un vero e proprio percorso da intraprendere lungo 4 settimane. Si sarร  quindi in grado di apprendere:

  • creare una strategia SEO su siti web
  • strutturare i propri profili social
  • scrivere articolo efficaci e “virali”
  • una strategia per il proprio avatar digitale

Bonus: un masterpiece senza tempo

5. La mucca viola. Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone

Sebbene i suoi dodici anni di etร , il celebre libro di Seth Godin non ha perso ancora un colpo. E resterร  senz’altro un pezzo imperdibile ancora a lungo.

Non si tratta propriamente di un testo rivolto alla web reputation, ma piรน in generale alla progettazione di un “qualcosa” di originale, diverso.

Quel qualcosa che riesce a farsi spazio tra la massa proprio come una mucca viola riesce a distinguersi dalle altre.

Questo insegnamento puรฒ essere applicato alla creazione di un nuovo prodotto, a una vincente campagna marketing, oppure alla propria strategia online.

Se si sarร  infatti capaci di imboccare la strada dell’originalitร  nel mondo digital, ecco che la web reputation verrร  in parte da sรจ. Andrร  infatti a costruirsi sull’immagine dell’originalitร  proposta al pubblico, sempre attratto da tutto ciรฒ che spezza il banale e quotidiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu