5 miti sulla Reputazione Online

Sulla reputazione personale online esistono centinaia di falsi miti e credenze. Aziende, professionisti e team di content marketing, tendono a confondere una disciplina cosรฌ complessa come la gestione della reputazione con altre tecniche che fanno sรฌ parte della disciplina ma che non la racchiudono a pieno.

Creare contenuti per spingere in seconda pagina link lesivi per la reputazione degli utenti รจ una tecnica (di sicuro non la migliore, dato che aziende come la nostra sono in grado di rimuoverle) utilizzata in ambito reputazionale che non va confusa con la gestione della reputazione stessa.

Con lโ€™articolo di oggi vogliamo sfatare alcuni falsi miti sulla reputazione online. Li affronteremo uno a uno e scopriremo le veritร  sulla gestione della reputazione.

Grazie ad internet siamo in grado di comunicare con il mondo condividendo ciรฒ che ci fa’ sentire meglio.

Mito numero 1: non puoi controllare la reputazione online

Impedire alle persone di scrivere una recensione negativa รจ inutile. Un consumatore arrabbiato troverร  il modo di far sentire la sua voce agli altri. Questo รจ il motivo per cui molte aziende pensano che controllare la reputazione online sia una cosa impossibile. In realtร , diversi studi hanno dimostrato che rispondere tempestivamente a una recensione negativa รจ in grado di mitigare il danno inflitto da questโ€™ultima. So che questa risposta potrebbe anche non piacere, ma se hai la necessitร  di controllare la tua reputazione online ( e ce lโ€™hai) rispondere alle critiche negative รจ necessaria per controllare la tua reputazione sul web.

Mito numero 2: Una reputazione neutra รจ migliore di una reputazione negativa

A prima vista questa affermazione potrebbe sembrare logica. Purtroppo, se nessuno parla del tuo brand, i consumatori ne saranno insospettiti. Compreresti mai da un venditore che non conosci? Probabilmente no! Ecco quindi la lista aggiornata di alcuni dei migliori libri sulla web reputation.

Le recensioni negative potrebbero fare piรน male che bene, ma sono almeno un’indicazione della legittimitร  della tua attivitร .

Mito numero 3: un piano solido risolve tutti i problemi

Avere un piano di gestione della reputazione perfetto, non significa che tutto andrร  bene. Non cโ€™entra la legge di Murphy, gestire la reputazione online di unโ€™azienda o di una persona richiede una serie di operativitร  che vanno controllate quotidianamente. Un qualsiasi avvenimento potrebbe sconvolgere i tuoi piani, facendoti agire in modo completamente diverso.

Mito numero 4: Lโ€™importante รจ cancellare le recensioni negative

Nel bene e nel male, una volta pubblicate, le recensioni online sono permanenti. La confusione su questo รจ stata stimolata dalla proliferazione di servizi che offrono aiuto nel far sparire dal web cattive recensioni. Le revisioni valide, nella stragrande maggioranza dei casi, non possono essere cancellate perchรฉ servono come segnali attendibili per il consumatore. L’unico modo per revocare una recensione รจ di dimostrare che รจ falsa.

Mito numero 5: Il servizio clienti non cโ€™entra nulla con la reputazione online.

Il servizio clienti e la gestione della reputazione devono lavorare mano nella mano. Non riuscendo a capirlo, si creano molti problemi e si impedisce la collaborazione tra diversi dipartimenti. Senza un servizio clienti impeccabile, non รจ possibile tenere a bada la valanga di commenti e recensioni negative.

La reputazione online ha tante sfaccettature ed รจ fatta di professionisti diversi che operano in sinergia per raggiungere obiettivi ben precisi. Ecco perchรฉ operare in modo casuale puรฒ essere difficile. Se hai bisogno di curare la tua reputazione online, contatta pure il team di reputationUP per ricevere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu