6 Consigli Per Proteggere La Reputazione Online Della Tua Azienda

Ti diamo sei consigli per proteggere la reputazione online della tua azienda ed evitare una crisi di immagine.

Hai mai sentito questa frase?

“Ci vogliono vent’anni per costruirsi una reputazione e cinque minuti per rovinarla.”

Il suo autore, l’investitore e imprenditore Warren Buffett, riassume cosรฌ le paure di tutte le aziende: un solo clic distrugge lo sforzo e il lavoro di una compagnia.

In questo articolo, ReputationUP, azienda specializzata nellโ€™Online Reputation Management, svela sei consigli per proteggere la reputazione online della tua azienda.

come proteggere la tua reputazione online con reputationup 2022

Come posso proteggere la mia reputazione online?

Elimina tutti i contenuti negativi contro il tuo brand e posiziona contenuti positivi che rilanciano la tua immagine digitale

Elimina contenuti negativi e diffamatori

Iniziamo il processo di protezione della reputazione online procedendo allโ€™eliminazione dei contenuti negativi, diffamatori e obsoleti.

Nell’ambiente digitale odierno, chiunque, anche la concorrenza, puรฒ pubblicare su Internet un’immagine, un video o una fake news riguardo la tua azienda.

Quando parliamo di contenuti negativi, intendiamo qualunque contenuto pregiudizievole, il cui livello massimo di gravitร  puรฒ essere la diffamazione online.

Il contenuto obsoleto, invece, รจ da considerarsi antiquato e, quindi, non ha piรน alcuna rilevanza pubblica.

In entrambi i casi il fine รจ lo stesso: danneggiare l’immagine del brand.

In quanto azienda, hai tre opzioni per la rimozione dei link lesivi su Internet:

  • Contattare il proprietario del sito web;
  • Contattare il motore di ricerca, come per esempio Google;
  • Rivolgerti a un’azienda di reputazione online.

Contatta il proprietario del sito web

La prima opzione รจ quella di contattare direttamente il proprietario della pagina web che ospita il contenuto negativo.

Nel caso in cui il webmaster accetterร  di rimuovere le informazioni, il contenuto verrร  rimosso anche dalla ricerca su Google.

Contatta il motore di ricerca

Google รจ il motore di ricerca piรน utilizzato, quindi lo prenderemo come esempio.

consigli per proteggere la reputazione richieste di eliminazioni Google

Dal 2014, l’azienda ha ricevuto 4.617.104 URL da eliminare.

Effettua una segnalazione a Google, seleziona il prodotto relativo, inserisci i tuoi dati personali e aggiungi l’URL e il motivo della rimozione.

In caso il contenuto sia presente su piattaforme diverse, รจ necessario effettuare una richiesta per ogni piattaforma.

Tuttavia, anche se una pagina viene rimossa dai risultati di Google, ciรฒ non significa che lโ€™informazione sia scomparsa, perchรฉ il motore di ricerca non controlla il contenuto.

Inoltre, dovresti sapere che i tempi di risposta di Google sono molto lunghi, soprattutto se si tratta di informazioni che riguardano aziende.

Ma non farti scoraggiare, considera che lโ€™eliminazione รจ una tappa fondamentale per proteggere la tua reputazione online.

Rivolgiti ad un’azienda di reputazione online

ReputationUP monitora, intercetta e rimuove, in tempo reale e da tutte le piattaforme, qualsiasi link diffamatorio associato al tuo brand aziendale.

cta-elimina-enlaces-daninos-fotos-sitios-reputacion-300x300

Vuoi rimuovere le notizie negative dal web?

ReputationUP garantisce la rimozione delle notizie negative (foto, video, commenti, contenuti, recensioni) da qualsiasi piattaforma digitale

Il team che si occupa di reputazione online utilizza tecniche all’avanguardia, in conformitร  con la legislazione internazionale.

Inoltre, รจ in grado di identificare l’IP della persona che ha pubblicato il contenuto.

Gestisci recensioni negative e critiche

Lasciare recensioni va di moda e sono molti gli utenti che le scrivono. Allo stesso modo, molti utenti ne tengono conto per effettuare un acquisto.

Elabora recensioni e commenti in modo da interagire con i clienti.

Considera i seguenti suggerimenti per rispondere alle recensioni negative online:

  • Analizza il messaggio e comprendi l’utilitร  del commento negativo;
  • Rispondi rapidamente, ma in maniera sincera e professionale;
  • Mantieni sempre un dialogo rispettoso e cortese;
  • In caso di errore da parte dell’azienda, scusati e ringrazia per il commento: questo trasmette fiducia;
  • Mostrati a disagio per l’errore: i clienti lo percepiscono come la volontร  di migliorare i servizi;
  • Trova e proponi una soluzione concreta: in privato chiedi il contatto per avviare il processo di risoluzione.

Per avere la certezza del risultato, ti consigliamo invece di rivolgerti ad una societร  specializzata nella protezione della reputazione come ReputationUP, che ti offre il servizio di eliminazione delle recensioni negative.

Controlla la prima pagina di Google

Controllare la prima pagina di Google significa esporre la tua azienda in una bella vetrina.

Tieni presente i seguenti dati: il 92% degli utenti non arriva a visualizzare la seconda pagina di Google.

Controlla la prima pagina di Google ReputationUP

Se vuoi che il tuo brand abbia una solida presenza online, dimenticati della seconda o terza pagina.

Il tuo investimento SEO non verrร  ricompensato se non otterrai abbastanza clic.

Il ranking di ricerca di Google costituisce il biglietto da visita per i clienti che cercano il nome della tua attivitร .

Le statistiche di Google indicano che gli utenti eseguono 3,5 miliardi di ricerche al giorno.

Questa รจ la prova che le aziende hanno bisogno di Google e del suo traffico organico per posizionarsi, farsi conoscere e proteggere la reputazione del proprio marchio.

Crea contenuti positivi

I contenuti pubblicati su Internet includono video, foto o dati che non provengono soltanto dall’azienda ma anche dal resto degli utenti.

Ad esempio, un blogger puรฒ scrivere e pubblicare articoli positivi sul tuo brand per proteggerne la reputazione.

In qualunque caso, l’importante รจ posizionare i link in prima pagina e gestire bene i propri URL.

Creare contenuti nuovi e di qualitร  รจ il modo perfetto per costruire e proteggere la reputazione del marchio aziendale.

Tra le tecniche piรน semplici, scrivere e pubblicare sul blog web rappresenta una misura proattiva, che fornisce un servizio extra al cliente o a qualsiasi altro utente.

aumentare il fatturato con reputationup

Vuoi aumentare il fatturato online del tuo brand?

Il 97% degli imprenditori afferma che la gestione della reputazione online รจ la principale chiave di successo per i loro business

In poche parole, รจ un mezzo attraverso il quale lโ€™azienda puรฒ generare reputazione digitale positiva e imporsi come un punto di riferimento su Internet.

Stabilisci il controllo sulle tue risorse digitali

Perchรฉ definire i tuoi social network asset digitali? Perchรฉ sono una fonte vitale per la tua compagnia e per la sua reputazione aziendale.

Dopo aver iniziato a seguire un brand sui social media, gli utenti si impegnano in questa misura:

  • Il 91% visita il sito web o l’app dell’azienda;
  • L’89% acquisterร  i prodotti dell’azienda;
  • Mentre l’85% lo consiglierร  alla propria cerchia.
Stabilisci il controllo sulle tue risorse digitali ReputationUP

Attraverso le piattaforme dei social puoi comunicare con i tuoi clienti e il pubblico.

L’insieme delle risorse digitali con il sito web aziendale compongono il marchio dell’azienda su Internet.

รˆ importante crearli, ottimizzarli e, naturalmente, controllarli.

I social network si sommano agli altri strumenti che hanno l’obiettivo di rimuovere le informazioni negative da Internet.

Connetti le risorse digitali con altri strumenti

Da una parte, i social network sono relazionati ai commenti negativi.

Devi rispondere a ogni critica che appare sui social, รจ uno dei consigli per proteggere la reputazione; ignorare i commenti produce unโ€™immagine negativa.

D’altra parte, i social network sono legati anche al blog.

Per ottimizzare il sito web, devi condividere sui social network tutto quello che viene pubblicato sul blog.

รˆ un modo per pubblicizzare la tua azienda tramite diversi canali.

Monitoraggio in tempo reale

La tutela della reputazione aziendale รจ da concepire come un puzzle i cui pezzi devono combaciare perfettamente affinchรฉ tutto funzioni.

Il pezzo mancante in questo caso รจ il monitoraggio, che dร  un senso al resto dei consigli per proteggere la reputazione.

Vuoi monitorare la tua reputazione online?

Accedi ora alla piattaforma RepUP Monitoring Tool

Come mai? La scansione web ci consente di controllare tutto ciรฒ che abbiamo citato finora:

  • Contenuti negativi;
  • La prima pagina di Google;
  • Risorse digitali.

Questa attivitร  ti consente di essere sempre aggiornato su tutto ciรฒ che viene detto sull’azienda in link, notizie, video, fotografie, ecc.

Esistono strumenti gratuiti come Google Alert che ti notificano, via email, quando appare un nuovo risultato associato al tuo brand.

L’obiettivo รจ sapere cosa viene condiviso su Internet senza il tuo consenso.

Un esempio puรฒ essere la creazione di un profilo Facebook falso, che si identifica come la tua azienda, ma del quale non sei tu il proprietario.

Il monitoraggio della reputazione รจ efficace per scovare potenziali minacce in tempo reale, cosรฌ come fa il software brevettato da ReputationUP.

Lo strumento di ReputationUP, RepUp Monitoring Tool, calcola il sentiment delle conversazioni online sul brand allโ€™interno di motori di ricerca, social network, forum, Deep Web e Dark Web.

La nostra strategia di monitoraggio della reputazione รจ efficace perchรฉ combina le capacitร  analitiche dei nostri esperti di dati con l’intelligenza artificiale dei nostri algoritmi.

Proteggere la tua reputazione online richiede tempo e dedizione.

Una buona protezione, perรฒ, previene ciรฒ che le aziende temono di piรน: le crisi di reputazione online.

proteggere la tua reputazione da fake news reputationup

Vuoi proteggere la tua reputazione da haters e fake news?

Rischi di perdere il 22% delle entrate se i potenziali clienti trovano un singolo link negativo nella prima pagina di Google

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu